Finanziamenti auto, il prestito a tasso agevolato per comprare l’auto nuova o usata

di | Maggio 31, 2021

Finalmente è nato un servizio capace di dare la possibilità di finanziare l’auto in modo semplice, veloce e molto conveniente. Si chiama “cessione del quinto dello stipendio” ed il vero leader nel mercato italiano è Finauto.eu. Scopriamo insieme tutti gli aspetti clou e la convenienza di scegliere un’auto con la cessione del quinto di Finauto.eu.

Durante questo articolo vedremo:

  • perché si chiama così?
  • chi può beneficiare della cessione del quinto auto?
  • Finauto.eu: il sito riferimento per la cessione del quinto auto
  • perché è così conveniente?
  • è una forma di finanziamento sicura?
  • confronto con leasing e noleggio lungo termine

Effettuare l’acquisto di un’autovettura è sicuramente un impegno economico molto importante. Pensare di staccare un assegno da 15 o 20.000 euro è sicuramente un momento degno di attenzione economica. Dobbiamo infatti ragionare sul fatto che di colpo 20.000 euro non sono più disponibili all’interno del nostro conto corrente.

Ultimamente le case automobilistiche stanno spingendo moltissimo sui finanziamenti, in quanto si ha una maggiore disponibilità economica ordinaria. Contemporaneamente è inoltre possibile effettuare la guida della nostra autovettura dei sogni. Un’evoluzione aggiuntiva che si sta rapidissimamente sviluppando in Italia, è la cosiddetta “cessione del quinto auto”.

Perché si chiama così?

Perché si chiama cessione del quinto dello stipendio o anche cessione del quinto auto?

Questa forma di regolamentazione del finanziamento è stata creata per cercare di coniugare due esigenze:

  • garantire indipendenza alle persone (economica e di mobilità);
  • garantire all’industria una forma di remunerazione della propria produzione.

In altre parole, si è cercato di mettere d’accordo le esigenze del guidatore, con quella dell’azienda che produce le auto. Dopo una serie di ragionamenti si è deciso che la quinta parte dello stipendio, sia idonea a pagare il finanziamento. Semplificando ancora, se una persona ha uno stipendio netto di 1.000 euro, 200 euro saranno dedicate al pagamento dell’auto. I 200 euro verranno automaticamente trattenuti dall’azienda e girati alla banca di appoggio del finanziamento. In questo modo la persona non dovrà preoccuparsi di nulla e potrà essere alleggerito da tutti gli aspetti burocratici.

Chi può beneficiare della cessione del quinto auto?

Questa forma di prestito è stata realizzata al fine di rivolgersi alla stragrande maggioranza degli italiani. Tutti coloro che sono dipendenti a tempo indeterminato di aziende statali o private, possono partecipare a questa forma di finanziamento. Anche i pensionati possono beneficiare di questa straordinaria occasione!

È evidente quindi che la stragrande maggioranza degli italiani, possono avere la cessione del quinto dello stipendio.

Essa può essere applicata per l’acquisto di una qualsiasi auto, in quanto non ci sono limiti di cilindrata o altro. L’unico aspetto da considerare è che la vettura deve avere una valutazione inferiore ai 75.000 euro. Questo è infatti il massimo importo che può essere richiesto per la cessione del quinto auto. Tale finanziamento può essere spalmato su 120 mesi. Possiamo tranquillamente dilazionare la nostra spesa della vettura fino a 10 anni.

È una forma di agevolazione molto interessante in quanto possono essere finanziate anche auto con targa estera, ma anche usate. Se siamo innamorati ad esempio di una vettura con qualche anno, possiamo tranquillamente acquistarla con la cessione del quinto auto.

L’aspetto interessante e che è possibile accedere al finanziamento della cessione del quinto auto, anche per tutti coloro che:

  • hanno avuto dei ritardi nei pagamenti delle rate;
  • sono protestati;
  • hanno un pignoramento in corso;
  • hanno avuto in passato dei finanziamenti che sono stati respinti;
  • hanno delle altre situazioni di prestito attive;
  • hanno impegni con il Crif;
  • avranno 87 anni alla scadenza del prestito;
  • non hanno alcun censimento nella banca dati.

E i finanziamenti “tradizionali”? Tutti noi sappiamo che nel momento in cui una persona effettua una richiesta di finanziamento “tradizionale”, passano circa 10 giorni. La banca infatti ha bisogno di qualche giorno per valutare la nostra situazione. Cercherà di capire se siamo dei buoni pagatori o meno. Ci possono essere migliaia di piccole situazioni e piccole problematiche che possono danneggiare in modo irrimediabile la nostra situazione nei confronti delle banche ed il nostro appeal per ottenere un finanziamento. Ecco perché la cessione del quinto è qualcosa di strategico.

Finauto.eu: Il sito di riferimento per la cessione del quinto auto

All’interno del nostro bel paese Italia, esiste un sito internet ed una società autorevole, leader in questo ambito.

Stiamo parlando di Finauto.eu.

Finauto.eu è un servizio gratuito. Permette di scegliere la situazione di finanziamento della cessione del quinto auto alle migliori condizioni di mercato. Finauto.eu infatti ha accreditato un elevato numero di banche attive sulla cessione del quinto auto. In questo modo il singolo cittadino può avere una valutazione immediata e gratuita.

Per ottenere tutto questo basta semplicemente recarsi presso un concessionario auto. In Italia sono quasi 700 i concessionari che sono convenzionati con Finauto.eu. Esistono quindi altissime probabilità di trovarne uno vicino a dove si abita.

Semplicemente recandosi presso il concessionario, e individuando la macchina che desideriamo maggiormente, possiamo poi avere una valutazione tramite Finauto.eu.

Esistono dei simpatici volanti di carta, posizionati all’interno della concessionaria, dotati di una tecnologia nuovissima. Stiamo parlando del QR code. Tramite questo piccolo codice a barre, stampato sui volanti, sarà possibile accedere al portale Finauto.eu. Il venditore potrà configurare immediatamente alle migliori condizioni di mercato, la nostra cessione del quinto auto.

Tale forma di finanziamento, lo ricordiamo, non ha bisogno di alcuna motivazione. La prima rata inoltre è addirittura a 60 giorni e basta una semplice firma singola. Spetterà a noi scegliere la durata del finanziamento, fino a 120 mesi ovvero 10 anni.

Perché è così conveniente?

Questa forma di finanziamento è veramente interessante. Ha infatti dei tassi in discesa su base annua e inferiori ad altre forme di finanziamento. Senza scendere troppo nei tecnicismi, la stessa Banca d’Italia ha emanato un documento nel quale confronta i tassi effettivi globali medi su base annua della cessione del quinto, con i tassi soglia su base annua. I primi sono nettamente inferiori rispetto ai secondi e sono inoltre in diminuzione rispetto al 2019. Tutto ciò va a creare dei prodotti ancora più performanti in termini di convenienza economica.

E’ una forma di finanziamento sicura?

La cessione del quinto auto è inoltre una forma di finanziamento estremamente sicura. Esistono infatti delle assicurazioni obbligatorie che coprono il rischio impiego e il rischio di premorienza.

Il rischio impiego è il cosiddetto rischio di una eventuale perdita del lavoro. Cosa succede se un soggetto in modo improvviso perde purtroppo il lavoro? Sarà l’istituto finanziatore a sostituirsi alla persona e continuare a pagare le rate. L’auto, inoltre, rimarrà nel garage del singolo cittadino. Appena il soggetto avrà ottenuto un altro lavoro, potrà risarcire le rate che non ha pagato in passato.

Il caso di premorienza è legato alla malaugurata evenienza di una morte anticipata. In questo caso gli eredi dell’intestatario non dovranno continuare a versare le rate e il prestito verrà estinto. Inoltre l’auto rimarrà di proprietà degli eredi.

Se non si utilizzasse la cessione del quinto, in caso di perdita del lavoro e morte, l’auto dovrebbe essere restituita. Ecco quindi perché la cessione del quinto auto è nettamente migliore rispetto a un finanziamento tradizionale.

Confronto con leasing e noleggio a lungo termine

La cessione del quinto auto è inoltre decisamente migliore rispetto a soluzioni di leasing o noleggio lungo termine.

Nel leasing si è proprietari dell’auto al termine del pagamento delle rate. Nel caso della cessione del quinto auto, si è invece proprietari immediatamente. Il leasing è molto spesso legato al numero del chilometraggio: se si sfora il chilometraggio preventivato, gli importi cambiano notevolmente.

Il noleggio lungo termine invece ha come aspetto negativo la famosa clausola rescissoria. Se il soggetto decide di rescindere prima della scadenza preventivata, ci sarà una penale da pagare. Molto spesso inoltre, nel noleggio lungo termine, bisogna indicare i guidatori della vettura. Nella cessione del quinto auto, non ci sono indicazioni di nominativi di persone e non c’è assolutamente nessuna clausola rescissoria.

E’ evidente quindi la totale convenienza della cessione del quinto auto.

Cosa fare? La migliore cosa che possiamo fare è recarci presso uno dei moltissimi concessionari convenzionati Finauto.eu e cercare l’auto dei nostri sogni.

In modo semplice, gratuito e immediato potremmo poi accedere alla cessione del quinto auto tramite il sistema gratuito di Finauto.eu. Tutto ciò direttamente presso il concessionario auto. Sarà infatti lo stesso rivenditore che avrà convenienza nel creare un finanziamento con la cessione del quinto auto tramite Finauto.eu.

Più facile di così?! Finauto.eu, il portale innovativo per la cessione del quinto dello stipendio per l’acquisto dell’auto!

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *