Mercati

TeleTrade: L’accordo sul tetto del debito è una pessima scusa per l’ottimismo della folla

Il lungo fine settimana negli Stati Uniti del 29 maggio a causa del Memorial Day, ha coinciso con i primi effetti dell’annuncio dell’accordo sul tetto del debito da parte sia del presidente Biden che del presidente della Camera repubblicana, Kevin McCarthy. Il trading sui futures per l’indice S&P 500 ha iniziato la settimana con una… Leggi tutto »

Trasloco in Europa: ecco cosa sapere

Abbiamo deciso di creare una guida pratica che fornisca indicazioni su come procedere e agire in preparazione di un trasloco in una destinazione europea perché sappiamo che spostarsi in Europa rappresenta un momento cruciale che richiede una pianificazione attenta. Comprendere i costi associati, i documenti necessari e la scelta dell’azienda di traslochi internazionali più affidabile… Leggi tutto »

Bailout: cos’è e quando si verifica

esempio di bailout

Il termine “bailout” è diventato sempre più familiare nelle ultime settimane, con l’emergere di nuove informazioni sui sostegni finanziari governativi per aiutare le imprese a superare la crisi economica attuale. Ma cos’è esattamente un bailout? In questo articolo, esamineremo in dettaglio il significato e le implicazioni del termine bailout, fornendo informazioni su come funziona e… Leggi tutto »

TeleTrade: Le principali banche statunitensi stanno cantando una melodia negativa

Mentre la maggior parte degli investitori sta cercando di evitare i titoli bancari, le mega cap tecnologiche sono viste come un buon salvagente nell’attuale turbolenza. Non c’è fine alle previsioni di tutti i tipi di grandi istituzioni finanziarie e “opinion leader” su prospettive di mercato più ampie. Alcuni di essi, almeno, contengono alcuni elementi di… Leggi tutto »

Che cosa si intende per Backwardation

cosa si intende per backwardation

Backwardation è un termine utilizzato nel campo della finanza per descrivere una situazione in cui il prezzo di un bene è più alto per la consegna immediata rispetto a quello per la consegna futura. Si tratta di una situazione inversa rispetto alla normale struttura dei prezzi, in cui è più alto quello per la consegna… Leggi tutto »

Che cosa si intende per domanda aggregata

esempio di domanda aggregata

La domanda aggregata è uno strumento economico che consente alle aziende di stimare la quantità di beni e servizi che gli acquirenti saranno in grado di acquistare in un dato periodo di tempo. Comprendere come funziona la domanda aggregata può aiutare le imprese a prendere decisioni più informate su come gestire la produzione, i prezzi… Leggi tutto »