Trasloco in Europa: ecco cosa sapere

di | Maggio 18, 2023

Abbiamo deciso di creare una guida pratica che fornisca indicazioni su come procedere e agire in preparazione di un trasloco in una destinazione europea perché sappiamo che spostarsi in Europa rappresenta un momento cruciale che richiede una pianificazione attenta.

Comprendere i costi associati, i documenti necessari e la scelta dell’azienda di traslochi internazionali più affidabile non è un compito facile. Vediamo allora tutto quello che serve sapere per pianificare i Traslochi Italia – Europa.

Come scegliere la ditta specializzata

Per effettuare un trasloco in Europa con la giusta sicurezza la scelta di una ditta specializzata è davvero fondamentale. Trovare l’assistenza necessaria e le competenze specifiche adatte può essere però un compito non facile, per facilitare la questione esistono alcuni indicatori di qualità che possono essere usati come riferimento, vediamo quali sono:

  • La certificazione ISO9001 che attesta processi di qualità;
  • La copertura assicurativa sui danni e la perdita dei beni;
  • Le competenze specifiche sulla tratta da effettuare.

Inoltre, un’azienda specializzata deve fornire un preventivo chiaro e specifico, dare la possibilità di risparmi con molteplici possibilità di personalizzazione per il carico/scarico merci, l’imballo, il montaggio/smontaggio dei mobili.

Quali sono i documenti necessari?

Per effettuare un trasloco in Europa, i documenti necessari possono variare in base al Paese di destinazione e alla tipologia di beni che devono essere trasferiti. Per evitare inconvenienti, affidarsi a una ditta specializzata è una soluzione consigliata. In generale, i documenti richiesti per il trasporto di merci in Europa includono il documento di trasporto e la fattura commerciale ovvero il documento che dimostra il valore della merce in caso di controllo.

Inoltre, per il trasporto di beni che rientrano in specifiche categorie, come le armi e le opere d’arte, potrebbero essere richiesti documenti o autorizzazioni aggiuntive.

Come valutare il prezzo di un trasloco in Europa

Quando ci si trasferisce in Europa e si sceglie di traslocare i propri beni è importante conoscere la stima del costo di trasporto. In questo caso il costo di un trasloco europeo può dipendere da molte variabili, tra cui la quantità di beni da trasportare, il tipo di trasloco e il momento in cui si pianifica il trasporto.

Con la giusta azienda specializzata, il prezzo può essere contenuto scegliendo la possibilità di imballare e disimballare il proprio carico da soli oppure la possibilità di caricare e scaricare autonomamente le proprie merci. Inoltre, per spedizioni contenute è possibile optare per trasporti condivisi con altri beni.

Per determinare il prezzo di un trasloco in Europa, è necessario richiedere una valutazione personalizzata alla ditta specializzata che prenderà in carico il trasporto, in generale, il costo si basa su quattro elementi principali: la quantità di beni da trasportare, la distanza da percorrere, il mezzo utilizzato (solitamente un Tir per i viaggi in Europa) e i servizi aggiuntivi richiesti, come il servizio all-inclusive, l’uso di mezzi speciali e il montaggio e smontaggio dei mobili. È bene inoltre tener conto che spostarsi all’interno dei Paesi della comunità europea non richiede il pagamento specifico della dogana per i traslochi.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *