Il 2019 è già iniziato da tempo, ma non è certamente troppo tardi per potersi domandare come poter impiegare i propri soldi in modo consapevole e profittevole. Rimandando per maggiori approfondimenti ad autorevoli risorse, come la guida su come investire i propri risparmi creata da Luca Lixi, uno dei migliori esperti di investimenti azionari in Italia, abbiamo ipotizzato diversi scenari che vi consigliamo di valutare, al fine di comprendere se possano o meno fare al caso vostro!
Cominciamo evidentemente dal mercato azionario. Le piazze finanziarie sono sempre in grado di darci le giuste volatilità per poter entrare con posizioni profittevoli ma, evidentemente, quando si parla di investimenti nei listini azionari non si può che parlare di investimenti ad alto rischio. Se a ciò aggiungiamo il fatto che, probabilmente, siamo attesi da un autunno ricco di incertezze, sembrerebbero esserci tutti gli elementi più propizi per starne alla larga. Ebbene, non è così! Proprio nei prossimi mesi i mercati azionari potrebbero riprendere quota, con alcuni settori che sembrano finalmente slegarsi dalle incertezze e dalle paure più recenti, come quello bancario.
Altro comparto che potrebbe meritare i vostri investimenti è il mercato immobiliare. Il mattone italiano è in ripresa non solamente per quanto concerne il volume di compravendite residenziali: sembrano finalmente essere piuttosto solidi i primi segnali di ripresa anche dei prezzi delle case e dei canoni di affitto. Insomma, chi vuole investire nel mercato immobiliare oggi, probabilmente è in grado di approfittare di una curva dei rendimenti di mercato che potrebbe farsi molto interessante nei prossimi anni. Se a quanto sopra aggiungiamo il fatto che i tassi di interesse per potersi indebitare con un mutuo sono incredibilmente bassi, probabilmente avete tra le mani un buon mix vincente.
Scorrendo i principali settori che hanno fatto parlare di sé nel corso della prima metà del 2019, e che potrebbero contribuire a incrementare la diversificazione del vostro portafoglio, un cenno è evidentemente meritato dalle criptovalute. Le valute digitali hanno fatto parlare tanto di sé nel 2017, quando assistemmo a un vero e proprio boom delle loro quotazioni. Quindi, ha fatto seguito un 2018 piuttosto deludente e, oggi, una ripresa di coscienza delle reali opportunità di questi asset. Il fatto che il 2020 possa assistere all’ingresso nel settore di un big come Facebook, attraverso la sua Libra, potrebbe aggiungere ulteriore carne al fuoco. Evidentemente, quando parliamo di Bitcoin & co. parliamo di asset ancora oggi tendenzialmente speculativi e molto volatili. Meglio pertanto avvicinarsi ad essi con la giusta cautela.
Prima di lasciarvi, riteniamo utile compiere un piccolo cenno anche nei confronti delle nuove tendenze che stanno caratterizzando – e continueranno a farlo – il comparto degli investimenti finanziari online. Un richiamo è dunque necessario al mondo dei robo advisor, consulenti finanziari automatizzati (in tutto o in buona parte) che negli anni si sono ritagliati un interessante quota di mercato negli investitori retail. Dall’altra parte non possiamo certamente ignorare l’esistenza di meccanismi di intelligenza artificiale che possono rendere sempre più personalizzata la propria esperienza di investimento, e che permettono la metabolizzazione di un flusso di dati mai così dinamico e mai così ampio.
Insomma, le opportunità per poter investire nel 2019 sono numerose e molto diversificate. Una cosa è certa: qualsiasi sia la vostra scelta, non indugiate ulteriormente e… investite! Fate cioè fruttare il vostro denaro, evitando di lasciarlo parcheggiato sul conto corrente bancario o sul salvadanaio di casa, dove andrà a farvi perdere potere d’acquisto. Meglio metterlo al lavoro, cercando di raggiungere in modo sostenibile i propri desideri finanziari, in linea con la strategia che dovreste subito mettere nero su bianco!