Il mondo del mercato azionario è un mondo affascinante che incuriosisce molti e fa rabbia ad altri. Perché si, non è tutto oro ciò che luccica. Il mercato azionario può far guadagnare bene, ma può anche causare delle perdite pericolose, proprio per questo è bene essere a conoscenza della sua funzionalità prima di provare ad entrare ad operare.
Situazione confusa e complessa
Per chi inizia ad interessarsi della borsa e delle operazioni che si effettuano al suo interno, può sembrare molto complesso e difficoltoso avere le idee chiare su come il tutto funzioni per poter iniziare ad operare al suo interno. Certo è che i motivi per i quali si inizia ad investire sono molteplici, c’è chi lo fa per investimento, chi lo fa per provare, chi per svagarsi e chi per altro; per qualsiasi motivo si venga spinti ad immettersi in tale situazione si deve necessariamente prestare molta attenzione. La più alta percentuale di persone investe i propri risparmi e questo è notevolmente importante perciò diventa fondamentale entrare in sintonia con il sistema.
Il mondo della borsa
Per chi è ancora acerbo del settore, parlare di borsa equivale a parlare di azioni, ma così non è nella realtà. Infatti le azioni sono solo una delle negoziazioni che avvengono in borsa. Vengono commercializzate oltre le azioni, le obbligazioni, le valute, le criptovalute, gli indici, le materie prime, titoli di stato ed altro. In borsa sono molteplici gli strumenti finanziari che qui trovano domanda ed offerta di capitali, ma ricordiamoci che in borsa non vengono scambiati solo titoli azionari e che quindi le opportunità di investimento sono molteplici e di diverso rilievo ed interesse.
Inquadriamo le azioni
Spiegato in poche parole si può dire che un azione è una quota di proprietà di un’azienda. Se un azienda emette cento azioni, e voi ne acquistate due, voi sarete possessori del 2% di quella azienda. Ovviamente, ottenendo questa posizione all’interno di un azienda, si ottengono insieme diritti e doveri nei confronti dell’azienda stessa. I diritti principali sono quella della suddivisione degli utili e quella della partecipazione all’assemblea dei soci, perché si, sarete soci della azienda. Ovviamente, quando si acquistano azioni, l’obiettivo è quello di far crescere la quota investita tramite i dividendi distribuiti o l’aumento stesso della quotazione dell’azione. Deve essere noto che non tutte le aziende distribuiscono i dividendi tra i soci, infatti molti preferiscono reinvestirli nella propria attività.
Acquistare e vendere azioni
Per operare nel mercato azionario è necessario aprire un conto titoli, per poi procedere da soli o affidarsi a dei professionisti come potrebbero esserlo le banche, i promoter o i banker. Si possono emettere degli ordini di acquisto direttamente presso la propria banca ma non dimentichiamoci della strada più semplice di tutte, quella del trading online.