Sei interessato al trading? Questo significa che avrai bisogno di alcuni strumenti per scambiare le coppie di valute con gli altri trader, per ottenere informazioni di mercato e seguire gli ultimi trend, per prendere decisioni commerciali profittevoli. La scelta degli strumenti può essere un processo complicato, soprattutto per i trader alle prime armi. Ecco una guida semplificata su come scegliere gli strumenti di forex trading giusti.
Indice
Il broker
Il primo strumento di cui hai bisogno per fare trading, è il broker, una società di intermediazione che ti connetterà al resto del mercato. Quando scegli un broker, la prima cosa che devi fare è ricordare che non tutti i player del mercato vogliono il tuo bene e che purtroppo, esistono anche malfattori patentati.
Prima di mettere i tuoi risparmi in mano ad un broker qualsiasi, informati, internet in questo caso, è un tuo alleato. Alcuni broker sono rispettabili e affidabili, non c’è nemmeno bisogno di informarsi. Altri, meno noti, operano su una linea di confine tra legalità e illegalità molto sottile. È con essi che devi prestare maggiore attenzione.
La piattaforma
Il broker è l’intermediario che mette in comunicazione il trader con il resto del mercato, ma questo è possibile solo attraverso la piattaforma Forex. La maggior parte dei broker offrono più di una piattaforma con cui effettuare operazioni e alcune possono anche essere collegate ai dispositivi mobile.
Per scegliere la tua piattaforma di trading Forex ideale, dovrai porti alcune domande. Ad esempio, utilizzerai un computer condiviso con altre persone?
Se la risposta è si, allora è meglio fare trading utilizzando una piattaforma web a cui puoi accedere da qualsiasi PC, senza dover scaricare o installare alcun programma. Se la risposta è no, allora sarebbe meglio utilizzare un software da scaricare sul tuo computer personale e personalizzare la tua esperienza, su misura per te.
Un’altra considerazione che dovrai fare è se farai trading mentre sei in movimento. Molte piattaforme, sono progettate per funzionare correttamente anche su smartphone, con sistemi operativi Android o iOS. Tuttavia, alcune di queste piattaforme non dispongono delle stesse funzionalità che è possibile trovare sulla piattaforma desktop.
Le tabelle
Naturalmente, per fare trading, avrai bisogno di grafici e tabelle, dove potrai visualizzare i prezzi delle valute. Ci sono alcuni tipi di grafici, che possono essere letti più facilmente dai trader alle prime armi rispetto ad altri. Alcuni trader, preferiscono grafici più completi, che offrono anche analisi in tempo reale e consentono di applicare più strategie contemporaneamente.
Inoltre, la maggior parte dei trader moderni preferisce grafici che permettono di combinare più funzioni del mercato Forex, in modo da effettuare qualsiasi operazione, semplicemente cliccando sul grafico, piuttosto che andare a cercare i pulsanti in giro per la piattaforma. Altre funzionalità, possono includere la possibilità di tracciare linee sui grafici, che consentono ai trader di tenere d’occhio il supporto di un determinato prezzo.
Segnali e indicatori
Una volta stabilito il tuo piano di trading, puoi verificare se la piattaforma che hai scelto di utilizzare, disponga di segnali e indicatori pertinenti. In caso contrario, verifica la possibilità di poterne creare alcuni personalizzati. Se questo non fosse possibile, prendi in considerazione l’eventualità di cambiare piattaforma, come suggerito dagli esperti internazionali di STO company.
News Feeds
La maggior parte delle piattaforme di trading, offrono News Feeds in tempo reale ai loro trader. Queste notizie, solitamente, provengono da fonti affidabili come il Dow Jones. Tuttavia, non tutte le notizie economiche in entrata sono rilevanti, almeno per la tua operatività. Decidi in anticipo quali tipi di notizie ritieni più importanti per la tua attività e scarta a priori quelle che ritieni meno interessanti. Quando fai trading sul Forex, uno degli aspetti più importanti da tenere a mente, è la concentrazione. Pochi secondi, possono fare la differenza tra una posizione di successo o una posizione chiusa in perdita. Questo, vale soprattutto quando vuoi diventare un trader giornaliero.
Pingback: Le differenze tra le varie piattaforme per il trading