Valvole termostatiche scatti: ecco quale potrebbe essere il reale problema

di | Dicembre 20, 2017

Valvole termostatiche scatti: quale potrebbe essere il motivo legato all’aumento sostanziale delle bollette del gas durate il periodo estivo, ovvero quando in realtà si dovrebbe spendere di meno

Generalmente, durante il periodo estivo, i caloriferi non vengono mai accesi. Ciò chiaramente tende spesso a rappresentare un notevole e sostanziale risparmio per i consumatori ed anche per le famiglie italiane che, almeno per quel che riguarda le bollette del gas, possono tirare un sospiro di sollievo proprio durante il periodo estivo ed avere così la possibilità di non spendere, almeno per quei mesi, troppi soldi di gas.

Tuttavia, le recenti analisi ed i conteggi che sono stati effettuati dai consumatori in merito alle ultime letture del gas da quando sono entrati i vigore i nuovi sistemi di riscaldamento che riguardano l’installazione delle valvole termostatiche, parlano di un innalzamento sostanziale dei costi della bolletta, pari a quello degli ultimi mesi invernali.

Questo ha portato chiaramente i consumatori a porsi delle domande in merito. Le anomalie, quindi, possono davvero dipendere da un problema di materiale con cui sono composte le valvole che, durante il periodo estivo, potrebbero surriscaldarsi e quindi portare a far partire nuovamente gli scatti, rappresentando così un costo notevole e sostanziale.

 

 

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *