I “payday loans”, termine inglese letteralmente tradotto come “prestiti del giorno di paga”, sono una particolare forma di prestito tramite cui un istituto di credito o una società finanziaria concede un prestito di piccola entità e a breve termine al richiedente. Tale finanziamento verrà poi riscosso nel giorno in cui il richiedente riceve lo stipendio, nel successivo, appunto, giorno di paga.
Qual è lo scopo dei payday loans? Sicuramente i payday loans, conosciuti anche sotto l’appellativo di “payday advance” trattandosi di un vero e proprio anticipo sullo stipendio, sono un ottimo modo per far fronte a spese inaspettate a poca distanza dal giorno stabilito per l’accreditamento del salario. La durata di questa forma di prestito è molto breve ed essi hanno pertanto un tasso di restituzione che si aggira intorno alle due settimane.
Ricevere anticipatamente lo stipendio: ecco come con i payday loans
Quante volte ci siamo detti “non me lo posso permettere finchè non mi arriva lo stipendio” oppure quante volte abbiamo rinunciato ad acquistare qualcosa ad un prezzo stracciato solo perché in un momento di ristrettezza economica per poi comprare lo stesso oggetto ad un prezzo esorbitante in quanto in possesso di maggiore liquidità?
I payday loans sono stati pensati proprio per tutte quelle volte in cui il giorno dello stipendio arriva sempre un attimo dopo. Questa linea di credito a brevissimo raggio temporale è piuttosto diffusa soprattutto in Nord Europa specialmente in Inghilterra, nel Regno Unito e anche negli Stati Uniti, dove il business dei payday loans ha preso sempre maggior piede e costituisce l’idea vincente di molte società finanziarie. Per l’Italia il prestito del giorno paga è storia recente, questa forma di finanziamento si sta diffondendo pian piano dovuta anche agli ingenti tassi di interesse.
Tuttavia è uno strumento efficace e soprattutto di facile acquisizione per fronteggiare un’emergenza finanziaria che non può essere prorogata fino alla riscossione della busta paga. Essi infatti vengono richiesti da chi ha bisogno urgente di liquidità per far fronte ad alcune scadenze impellenti come il pagamento dell’affitto, delle bollette o in generale spese improvvise e impreviste.
Come richiedere un payday loan
Generalmente emessi da società finanziarie, i payday loans consistono nella richiesta di piccoli importi in contanti direttamente all’istituto di credito. Chi li richiede dovrà recarsi direttamente in sede e apporre una firma su un assegno postdatato (alla data di incasso dello stipendio) per l’importo del prestito, sommato agli interessi. In altri casi è possibile anche richiedere questi prestiti direttamente online, ricevendo quindi un bonifico sul proprio conto corrente. Alla data del primo giorno di paga successivo alla richiesta di finanziamento, il rimborso del prestito e degli interessi avviene tramite trattenuta elettronica sul conto. Tuttavia in base alla situazione patrimoniale del richiedente o alla cifra richiesta e a seconda delle società finanziarie emittenti, possono essere richiesti dei controlli sulle precedenti buste paghe del richiedente o meno al fine di verificare eventuali episodi che possano classificare il richiedente come cattivo pagatore.