Etichette Ue: grazie al latte si difende il Made in Italy

di | Ottobre 14, 2016

Etichette Ue: esigenza di difendere il Made in Italy può essere riscattata con il latte italiano. Ecco il provvedimento proposto da Codiretti

In una società in cui appare sempre più facile ingannare il consumatore attraverso specifiche strategie di marketing volte anche a celare prodotti extraeuropei con etichette poco attendibili o comunque poco chiare, potrebbe essere importante difendere sin da adesso il Made in Italy. Per evitare brutte copie di prodotti non conformi alle tradizioni agricole e industriali italiane, è stato ideato qualche tempo fa un provvedimento dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e dal ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina.

Questo provvedimento – accolto nella Giornata nazionale del latte italiano che è stata ideata da Coldiretti a Milano – consente di difendere il Made in Italy e la politica agricola italiana grazie all’obbligo di indicazione di provenienza per il latte e, nello specifico, anche per latticini e prodotti caseari. Un provvedimento che è stato ben accolto anche dall’Unione Europea, e che consentirà di ottenere una maggior trasparenza con cui verranno venduti i prodotti italiani nel nostro paese ed altrove.

Il provvedimento è importante perché in tal modo si eviterà di incappare in strategie di marketing poco convenienti per il consumatore, avendo la certezza di acquistare un prodotto totalmente italiano, nelle cui etichette Ue siano inseriti, oltre al paese di provenienza del latte, anche quello di condizionamento e di trasformazione.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *