Risparmiare è un obiettivo che molti si pongono anche se non è sempre facile gestire al meglio le proprie finanze date le spese di cui molto spesso non si tiene conto. In modo particolare per risparmiare occorre anche avere un quadro completo di quelli che sono i movimenti effettuati in entrata ed in uscita e quali quelli preventivi. Avere una situazione chiara e ben organizzata di tutto ciò che riguarda la sfera economica personale di ognuno di noi è sicuramente il modo migliore per sapere e conoscere quali e quanti quantità di denaro riusciremo a investire o a risparmiare. Avere degli obiettivi infatti è una questione che accomuna tutti ma che nel lungo termine, soprattutto se si tratta di grandi investimenti e spese, non sono facili da gestire e da programmare fino in fondo. In queste casistiche abbiamo un valido alleato che ci aiuta a gestire e controllare tutto, la tecnologia. E non stiamo parlando di difficili programmi o strumenti complicati, stiamo parlando di pratiche e semplici app da tenere sempre con se su qualsiasi tipo di dispositivo mobile. Di app che hanno questo scopo ce ne sono moltissime ma alcune di esse sono particolarmente intuitive e facili da utilizzare, inoltre da tenere in considerazione che tutti le possono utilizzare perché sono disponibili per sistemi sia IOS che Android. Tali applicazioni sono gratuite e disponibili direttamente sugli app store o play store, basterà avviare il download e sarà come avere sul proprio dispositivo un commercialista efficiente ed economico sempre con se.
Indice
Le migliori app per gestire la propria economia
Come abbiamo appena detto di applicazioni che hanno come scopo quello di darci un quadro completo delle nostre finanze sono molte ma le migliori, tenendo in considerazione la loro gratuità,la loro efficienza, facilità di utilizzo, affidabilità e controllando tutte le recensioni soddisfacenti degli utenti che le stanno utilizzando, sono:
- BudJet
- Spendee
- Visual BudJet
- N26 Spaces
- Oval
- Monefy
- Mint – Income Expense
- Wallet
Qualsiasi obiettivo abbiamo di risparmio o investimento, piccolo o grande che sia, possiamo sicuramente gestirlo al meglio tramite queste app che renderanno la propria situazione economica particolarmente chiara in modo da permetterci di fare progetti nel breve, medio e lungo termine. Esaminiamole alcune.
Spendee
Grazie a Spendee, monitorarae uscite ed entrate non è mai stato così semplice, pianificare i propri movimenti e gestire il proprio denaro sarà possibile in tutta autonomia ed in maniera facile e veloce. È un app ideale per chi vuole tracciare le proprie abitudini, i flussi di liquidità e le spese correnti. Inoltre da tenere in considerazione c’è la possibilità di poter collegare i conti correnti bancari e aggiungere manualmente i movimenti di cassa. Collegando il conto corrente bancario, in maniera del tutto automatica l’app si aggiornerà ed avrete così un panorama completo di tutto il settore economico personale. Una delle cose più comode che Spendee ci offre è la possibilità di avere dei grafici, che sappiamo che ci offrono una visuale diretta dell’avanzamento delle uscite e delle entrate e si possono anche scegliere i periodi di riferimento e la modalità di visualizzazione, anche in termini di percentuale. Saranno possibili personalizzazioni che permetteranno di ricevere notifiche per promemoria, soglie raggiunte o semplicemente per ricordarci di inserire le spese effettuate.
Mint
Mint è completamente gratuita e altamente intelligente. Infatti risulta dalle recensioni e dalle quantità di download che è una delle applicazioni più utilizzate del suo settore. Un gestore di denaro vero e proprio, Mint traccerà tutti i soldi che escono dal proprio conto non limitandosi a scrivere un numero ma esaminando la situazione ci potrà suggerire quale sarebbe il modo migliore per risparmiare e dove stiamo sbagliando con le spese. Facile e veloce, si delinea anche dall’interfaccia che mostra che ci suggerisce in maniera chiara come richiedere dei modelli di spesa redatti ad hoc per noi o semplicemente richiedere il bilancio personale, provvisorio o finale.
Oval
Il salvadanaio digitale per eccellenza è Oval. Si può definire la prima app per la sua categoria dove sarà possibile monitorare le spese, progettare o controllare investimenti, e soprattutto gestire in modo efficente i propri risparmi. Oval Money ci permette di risparmiare e di accantonare in maniera periodica e programmata, tenendo conto delle abitudini, della quantità di entrate e delle spese fisse o variabili. Il fattore abbastanza peculiare di questa app è la personalizzazione ed il fatto che si possono programmare obiettivi per i quali l’applicazione stessa poi metterà soldi nel salvadanaio. Per fare un esempio, potremmo trovare una somma accantonata ogni qual volta si raggiunge un obiettivo sportivo abbinando l’app a quella di Google Fit. Inoltre c’è una parte interamente dedicata agli investimenti dove sarà possibile creare il proprio portafoglio di prodotti finanziari e scegliere la somma limite da investire in maniera periodica e programmata.
N26 Spaces
Una banca in una semplice app. Questa applicazione si comporta come una banca digitale e come un money manager grazie al suo salvadanaio Spaces. Una cassa con più cassetti dove mettere il denaro del conto e sezionarlo per uso o destinazione. Scomparti e spazi personalizzabili e facili da utilizzare soprattutto per chi usa l’app per porsi e raggiungere obiettivi di investimento, spesa o di risparmio. La banca N26 è un valido alleato a portata di clik.