Turismo positivo: la situazione alimenta le speranze degli italiani
La situazione che si è verificata in questa stagione estiva alimenta sempre di più le speranze degli italiani. Si può infatti parlare a ragion veduta di un periodo molto positivo per il turismo nel nostro paese, che in questi ultimi mesi, anche complice la stagione estiva, ha potuto registrare una importantissima affluenza specialmente nelle località di mare. E se il turismo rappresenta – come è vero – una possibile realtà economica, è anche vero che le speranze che l’economia italiana si riprenda sono ben riposte, se ci si aggrappa alle notizie positive in merito alla stagione estiva turistica.
E questo lo si può dire comunque, nonostante la situazione difficile che è stata registrata dall’Istat, che nelle sue analisi sulla fiducia degli italiani ha parlato di ripresa in arresto per quel che riguarda commercio, servizi ed in genere economia italiana.
Ma le speranze ricadono tutte nel turismo: secondo i dati che emergono dall’Osservatorio Confesercenti, si parla di una stagione estiva più meritevole rispetto allo scorso anno, anche per quel che riguarda commercio ed imprese. Per fare il punto della situazione sui numeri della ripresa, si parla di 1.559.748 occupati nel settore imprenditoriale turistico, con un incremento molto positivo.