Crescita zero economia: una brutta notizia che è anche confermata da Ufficio Statistico Europeo
In questi ultimi giorni si è a lungo parlato di una notizia molto negativa per il Belpaese: nonostante gli ultimi mesi estivi abbiano condizionato in positivo l’economia italiana grazie alla crescita del turismo – in qualche modo anche resa possibile da un maggior interesse dei turisti nei confronti delle mete italiane – la situazione economia italiana è rimasta stabile, se non del tutto negativa. Si parla infatti di una crescita zero economia, che dimostra la presenza di un calo della crescita economica per il nostro paese: questo dato – che è stato riferito dall’Istat ma anche confermato da Eurostat, ovvero l’ufficio statistico che si occupa delle statistiche sull’Europa – è una notizia che va controcorrente rispetto a quanto affermato nei giorni scorsi dal presidente del Consiglio.
Una notizia che riguarda però non solo l’Italia, ma anche altri paesi d’Europa: secondo quanto emerge dai dati riferiti da Eurostat, infatti, si parla di una crescita del Pil in frenata anche in altre zone d’Europa, seppur le notizie non siano così negative come in Italia. Attualmente, mentre nazioni come Romania, Ungheria ed altre dell’Est rilevano un miglioramento della crescita economia, l’Italia rimane ferma e con essa anche la crescita del Pil.