Sciopero Alitalia ieri: riprotezione prevista per 80% dei passeggeri
Si ritorna a parlare di Alitalia e delle grosse difficoltà che la nota azienda sta affrontando in seguito alla decisione dei lavoratori di non sostenere l’ex compagnia di bandiera, pronta oggi a dover fronteggiare numerose problematiche. Oltre al commissariamento, si continua oggi a parlare di possibili problemi che continueranno ad essere una leva importante per i turisti ed in genere per tutti i clienti che vorrebbero continuare ad usufruire dell’azienda per volare e spostarsi in Italia ed all’estero.
E proseguono le polemiche, e con esse ovviamente anche gli scioperi ed i momenti di difficoltà e tensione. Proprio nella giornata di ieri, era stato indetto uno sciopero da parte dei sindacati Confael Assovolo e Cub, sciopero che ha quindi previsto la cancellazione di ben 200 voli, circa il 50% di quelli previsti in quelle date ore. Voli e aerei fermi dalle 10 del mattino alle 18 del pomeriggio: un’astensione dal lavoro che era stata comunque comunicata da diverso tempo, e che è stata resa effettiva nonostante a breve ci sia in previsione un incontro con il Ministero del Lavoro, in maniera da poter stabilire modalità e tempi relativi alla cassa integrazione in seguito al commissariamento.
I disagi sono stati comunque arginati, seppur nei limiti del possibile: infatti, Alitalia ha riprotetto su altri voli i passeggeri, o meglio una gran parte di essi.