Scadenze fiscali dicembre 2016: Imu, Tasi, Iva, ecco cosa c’è da pagare entro l’ultimo mese del 2016
Dicembre è il mese di chiusura di un anno, ma è anche il mese in cui gli italiani spendono più soldi in assoluto rispetto al resto dell’anno. Non solo per i regali di Natale e per riempire la tavola imbandita a festa, ma purtroppo anche perché, proprio nel mese di dicembre, ricorrono alcune delle scadenze fiscali tra le più importanti ed onerose per i contribuenti.
La prima scadenza fiscale per il mese di dicembre è quella che riguarda le fatture differite: questa scadenza scatta entro giovedì 15 dicembre 2016, metà mese, e riguarda la necessità di emettere le fatture differite sui beni che siano stati spediti oppure consegnati nel mese prevedente.
Il giorno dopo, il 16 dicembre 2016, scade invece il pagamento delle tasse sulla casa, come Imu e Tasi: tra l’altro, stando a quanto emerge dal decreto legge 193/2016 è anche necessario che il contribuente che non dispone di Partita IVA emetta un pagamento per mezzo del modello F24 qualora l’importo superi i mille euro.
Tra le altre scadenze, ricordiamo che il 27 dicembre 2016 scadono sia il termine ultimo per il pagamento dell’acconto IVA, sia quello per INTRASTAT.