Riforma Madia 2017: prevista flessibilità per dipendenti con famiglia a carico

di | Febbraio 13, 2017

Riforma Madia 2017: flessibilità e più certezze per i dipendenti con famiglie a carico

Intesa e dialogo: potrebbero essere questi i due termini più importanti per definire la riforma Madia sul Pubblico Impiego: è quanto emerge, infatti, dalle ultime informazioni che abbiamo in merito al Testo Unico che dovrebbe regolamentare la Pubblica Amministrazione e sul quale, da qualche giorno, si discute in merito alle possibili scelte effettuate in questa riforma.

Che non prevede solo “severità” e nuove regole per i dipendenti statali e non – i quali dovranno attenersi in maniera più scrupolosa e rispettosa alle norme proposte dalla riforma, pena sanzioni importanti ed in alcuni casi anche il licenziamento stesso – ma anche maggiore flessibilità e misure più morbide per i dipendenti che hanno figli a carico ed una famiglia da mantenere e da portare avanti. Formule più semplici ed immediate saranno previste per tre milioni di dipendenti pubblici, che potranno accedere ad una velocizzazione ed una semplificazione del loro impiego, attraverso formule interessanti come il telelavoro e la flessibilità che consentiranno loro di gestire più facilmente il lavoro e le necessità familiari.

Per rendere possibile tutto questo, si stanno portando avanti scelte importanti, che potrebbero coinvolgere in qualche caso anche gli asili nido e gli enti per i campi estivi: se ne parlerà oggi, con la discussione al vaglio di Cgil, Cisl e Uil, ed anche nei prossimi giorni.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *