Doni San Valentino: sono ancora i gioielli, in vetta alla classifica. A sorpresa, anche per gli uomini
San Valentino è una di quelle feste “comandate” – certo, molto meno di Natale e Pasqua – che possiamo considerare tra quelle maggiormente messe nell’occhio del ciclone, per via del “consumismo” al quale molto spesso è collegata. Quando si parla della festa dedicata agli innamorati, molto spesso si sostiene che questa festa dovrebbe essere onorata e celebrata tutto l’anno, e non solo nel giorno di San Valentino.
Tuttavia, i più romantici ed affezionati all’idea stessa che sia loro dedicata un’intera giornata all’insegna del romanticismo, cedono alla tentazione di dedicarsi una serata di coppia romantica e, perché no, anche qualche regalo. Tra i più graditi dal pubblico femminile, spiccano, senza alcun dubbio, i gioielli: ben il 71% delle donne, infatti, ama ottenere un dono di questo tipo, che rappresenta non solo un dono in sé ma anche l’elemento romantico per eccellenza. E le più sognatrici sognano, proprio in questa occasione, il tanto agognato anello di fidanzamento, come dono d’amore ma anche come pegno, promessa di una vita insieme.
E gli uomini? La platea maschile stupisce: secondo le indagini portate avanti da Espresso Communication per Thomas Sabo, il 32% degli uomini desidera un gioiello, meglio ancora se moderno o di design, come un orologio o un bracciale. Meno desiderati, invece, sono i gadget a tema, considerati troppo infantili e di poco “conto”, anche dal punto di vista economico.