Il riciclo vale: grazie allo smaltimento corretto dell’immondizia ovvero di carta, vetro, metalli, plastica e umido, è possibile risparmiare
Il riciclo vale: secondo le ultime statistiche effettuate sulle conseguenze del riciclo in Italia, si possono risparmiare al momento fino a 6,5 miliardi di euro grazie ad un atteggiamento il più possibile maturo e riconoscente nei confronti della natura e dell’ambiente.
Riciclare è importante, quindi, e lo dimostrano anche e soprattutto i dati economici sul corretto smaltimento di prodotti come carta, vetro, metalli ma anche umido e plastica, che ogni anno consente un notevole risparmio dal punto di vista economico ma anche sotto il profilo del consumo di energia elettrica. Che, proprio grazie allo smaltimento dei rifiuti, oggi si attesta attorno a due miliardi di euro di energia, un dato davvero significativo visto che si parla di un 10% del totale dei consumi.
I dati sono riportati direttamente dal Was annual report 2016 che ha fatto emergere una situazione sostanzialmente positiva, dal punto di vista economico e del risparmio ma anche sotto il profilo dell’impatto ambientale, che è resa possibile e quindi anche autenticata anche dalla sensibilizzazione sempre maggiore dei cittadini. I più virtuosi? Stando al rapporto, le aziende che si occupano del materiale cartaceo.