Quali sono i requisiti Sia per accedere al piano contro la povertà
Il sostegno per l’inclusione attiva – noto come Sia – è una misura contro la povertà per consentire a tutte le famiglie in difficoltà economica di affrontare le prime necessità grazie ad un sostegno economico che dovrebbe essere di 320 euro al mese per circa 180-220 mila famiglie che vivono in condizioni di disagio e di povertà.
Ma, ovviamente, non tutti potranno accedere a questa misura: quali sono allora i requisiti Sia per accedere alla misura contro la povertà lanciata nel 2013 dal governo Letta e ripresa in una condizione economica come quella che l’Italia sta attualmente attraversando?
Si parte col ricordare che se adesso il budget previsto è di 750 milioni di euro, esso potrebbe raddoppiare il prossimo anno: e ciò significa che parte delle famiglie escluse nel 2016 dal Sia potranno invece accedere al programma nel 2017.
Per beneficiare della misura contro la povertà è necessario essere in possesso di requisiti sia economici sia familiari: dal punto di vista economico, è necessario che Isee sia uguale o inferiore a 3 mila euro; i requisiti familiari richiedono che in famiglia sia presente almeno un figlio minorenne, disabile, oppure una donna incinta. Ma non solo: il sussidio sarà vincolato ad un progetto di attivazione sociale e lavorativa per consentire alle famiglie di riprendere i contatti con il mondo del lavoro.