Italiani portano avanti una scelta di investimenti in mattone
Gli italiani risparmiano sempre di meno, ma investono sul mattone: secondo l’ultima indagine condotta dal centro di ricerca Luigi Einaudi in collaborazione con Intesa San Paolo, sono sempre di più gli italiani che scelgono di investire nella casa, mentre una fetta consistente di una parte di italiani (i piemontesi, in particolare) riescono a risparmiare sempre di meno.
Il disegno portato avanti dalla ricerca sul risparmio e sulle abitudini finanziarie delle famiglie italiane è molto chiaro, ed in questo senso anche molto positivo: infatti, le nuove problematiche di liquidità e di volatilità dei mercati, associati a tassi di acquisto sempre più bassi, spingono gli italiani ad effettuare i loro investimenti in case ed appartamenti.
È quanto emerge dalla ricerca condotta su un campione di famiglie: i ricercatori hanno studiato i comportamenti di ben 1.011 famiglie italiane, valutando un nuovo comportamento degli italiani che, laddove possibile, decidono di acquistare una casa per investire il loro denaro nuovamente sul mattone. Una preferenza comprensibile ed anche molto positiva, dovuta anche ai tassi molto bassi che consentono un migliore riferimento a questo tipo di investimenti. Questo è, secondo le famiglie italiane, il momento più giusto per investire nel mattone.