Pausa in ufficio: non va condannata ma incentivata

di | Marzo 19, 2018

Pausa in ufficio: non va condannata, anzi va incentivata, perché permette di ottimizzare il lavoro e quindi di far recuperare anche freschezza mentale

Non è detto che chi lavora bene sia sempre attaccato al computer o al telefono o, ancora, a  carte e documenti. Molto spesso, invece, la resa ottimale del lavoro in funzione dei risultati non fa semplicemente riferimento a quanto si lavora durante la giornata, ma a come si lavora: un po’ come dire che anche in questo settore, la qualità è sicuramente molto meglio della qualità.

E così, secondo anche quanto è stato evidenziato di recente dalla nota società Michel Page, che è specializzata nell’identificazione di risorse specializzate secondo i più svariati settori professionali e lavorativi, non bisogna commettere il grave errore di non fare mai alcuna pausa in ufficio. Ed è quindi molto importante conoscere i benefici ed i vantaggi di questo genere di possibilità: distogliere lo sguardo dallo schermo del computer permette di distrarsi, di far riposare occhi e cervello, e quindi di recuperare l’energia mentale. Una chiacchierata con i colleghi, una pausa caffè, possono rappresentare, quindi, le giuste risposte di fronte a queste necessità importanti: il tutto perseguendo l’importante scopo di ottimizzare anche la resa dei risultati.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *