Caratteristiche e tempi della nuova banconota 50 euro
A partire da aprile del prossimo anno tutti potranno utilizzare la nuova banconota 50 euro presentata dalla Banca Centrale Europea che ha dato anche le sue motivazioni per la produzione del nuovo taglio. Secondo la Bce, infatti, il nuovo taglio della banconota da 50 euro – che tra l’altro è la più diffusa e quella più ampiamente in uso tra i cittadini – era necessario affinché la moneta fosse più sicura.
La nuova banconota fa parte della serie Europa, una serie con cui sono prodotte anche altre banconote, come ad esempio il taglio da 5, 10, e 20 euro. A dare la motivazione di questo cambiamento è stato il membro del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, che ha così commentato la produzione della banconota: “L’introduzione della nuova banconota da 50 euro renderà ancora più sicura la nostra moneta”.
Yves Mersch ha anche ricordato quanto sia importante produrre banconote e monete in grado con sofisticate caratteristiche di sicurezza, onde evitare truffatori e riproduttori illegali di monete e banconote false.
Dovrebbe essere comunque più sicura e protetta, la nuova banconota, che si presenterà con il ritratto di Europa (una nota figura della mitologia greca), presente anche sulla filigrana, ed il numero di colore verde smeraldo che, muovendo la banconota, diventa blu scuro.