Lavoro nero Cuneo, controlli su aziende agricole

di | Novembre 28, 2016

Effettuati controlli su aziende agricole che portavano avanti la politica del lavoro nero Cuneo: operazione della Guardia di Finanza

Una recente operazione portata avanti dalla Guardia di Finanza ha dimostrato che nell’ultimo periodo alcune aziende agricole del cuneese – in particolare con sede a Saluzzo e a Ceva – “assumevano” lavoratori stagionali senza regolare contratto lavorativo e pertanto senza alcuna tutela del lavoratore. In particolare, le operazioni di controllo che sono state effettuate alle aziende – e che ripetono quelle eseguite durante lo scorso anno – hanno fatto emregere una situazione di lavoro sommerso che, ovviamente, faceva comodo alle piccole imprese agricole che non dovevano pagare alcun contributo al lavoratore.

Sono tre i lavoratori in nero, ovvero senza alcun contratto, nemmeno stagionale, identificati in due aziende operanti nel campo dell’edilizia e del commercio a Saluzzo e Ceva. La Guardia di Finanza, dopo una serie di controlli e di indagini incrociate, ha quindi potuto registrare una situazione di assoluta mancanza di tutela del lavoratore, specialmente per quel che riguarda i lavori stagionali. Da questa operazione – che ha fatto scattare le prime multe ai titolari dell’impresa – ne partiranno altre sul territorio: lo scopo è quello di contrastare il lavoro sommerso, che negli ultimi anni ha sempre più preso piede in Italia, specialmente nei settori citati.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *