Black Friday truffe, ecco come evitare di cadere in trappola

di | Novembre 25, 2016

Black Friday truffe: ecco alcuni consigli su come evitare truffe ed inganni per la febbre del “venerdì nero”

Il cosiddetto venerdì nero rappresenta ormai da molti anni, per gli americani, una interessante opportunità economica di risparmio sui prodotti perché consente di risparmiare, fino al 90% in alcuni casi, sugli acquisti effettuati durante questa giornata. Che, come sempre, è prevista per il giorno successivo al Giorno del Ringraziamento, ovvero il Thanksgiving Day, ma che in molti casi viene estesa a tutta la settimana, consentendo così di effettuare acquisti in maniera più calma.

Da qualche tempo anche in Italia è possibile accedere a sconti ed offerte lampo durante la settimana del Black Friday: esso è, sostanzialmente, anche una interessante occasione per comprare i regali di Natale approfittando di offerte e di opportunità di risparmi abbastanza notevoli.

Ma poiché dietro ad ogni sconto che si rispetti si possono celare delle truffe, anche per il Black Friday bisogna fare estrema attenzione, perché dietro il meccanismo di risparmio per il cliente si potrebbero celare anche allettanti opportunità di guadagno per i commercianti.

Un consiglio interessante consiste nel saper riconoscere le offerte vere da quelle false: in molti casi, infatti, i prezzi vengono gonfiati appositamente per fingere che vi sia stato uno sconto che, però, in realtà non c’è affatto. Occhio anche alle offerte alla cieca: è importante andare alla ricerca esclusivamente di ciò che ci interessa acquistare, evitando così di effettuare acquisti inutili che ci porterebbero ad una spesa troppo onerosa.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *