Mercato immobiliare italiano in ripresa, ecco cosa succede
Sembra essere in netta ripresa il mercato immobiliare italiano: secondo quanto è stato comunicato in una recente nota dell’Istat che ha effettuato un’indagine sulla compravendita di immobili nei primi sei mesi del 2016, si può davvero parlare di ripresa del mercato immobiliare in Italia.
A comunicarlo è l’Istituto di Statistica, che ha analizzato la situazione del mercato immobiliare nel Belpaese nel 2016, individuando ottimi segnali di ripresa che si rendono ancora più importanti perché si tratta del quarto mese consecutivo.
La ripresa non riguarda però esclusivamente la compravendita di immobili, ma anche la parte economica, ovvero quella che riguarda mutui e finanziamenti con le banche o gli istituti di credito per l’acquisto di una casa. Nel comunicato stampa che in questi giorni è stato reso noto in merito alla ripresa della compravendita immobiliare, si può inoltre leggere che, rispetto al primo trimestre 2015, i primi tre mesi di questo anno sono caratterizzati da un aumento di convenzioni notarili (ben 159.932).
Inoltre, molto importante e degna di significato è la parte relativa alle differenze territoriali: infatti, la ripresa è molto più evidente nel nord-ovest d’Italia, ed in particolare nei grossi centri urbani che, rispetto ai piccoli centri, registrano un sostanziale e notevole aumento di convenzioni.