730 precompilato per 2 milioni di contribuenti in Italia

di | Luglio 28, 2016

I numeri del 730 precompilato e identikit di chi lo ha preferito

Il 730 precompilato è un’opportunità importante per tutti quei contribuenti che sanno bene come utilizzare le risorse tecnologiche e non hanno alcuna paura a farlo: infatti, il modello digitale – in voga ormai da due anni – sembra lasciare sempre più spazio ai contribuenti italiani che lo preferiscono ad altri metodi più tradizionali.

Per fare il punto della situazione in maniera immediata, non rimane che ricordare che, ad esempio, sono circa 2 milioni gli italiani che al giorno d’oggi hanno scelto di affidarsi al fai da te, evitando le classiche file e le interminabili code ai Caf o presso i professionisti. Ma qual è l’identikit di coloro che hanno scelto questa possibilità?

Il contribuente tipo che sceglie e preferisce il 730 precompilato è, ad esempio, una persona di mezza età che vive in una delle regioni del nord Italia (al primo posto della classifica troviamo il Friuli Venezia Giulia) ma ciò che stupisce di più è che questi numeri sono destinati a crescere, visto che questo è solo il secondo anno in cui è stato lanciato il 730 precompilato che oggi è una opportunità importante per quei 2 milioni di contribuenti che hanno preferito armarsi di pazienza e di coraggio ed hanno scelto la dichiarazione precompilata online.

Qualche numero? Per quel che riguarda le dichiarazioni del modello Unico Web, c’è un incremento di oltre il 40% rispetto allo scorso anno. Numeri destinati a crescere, anche grazie ad una maggiore semplificazione del modello precompilato: i contribuenti, infatti, si sono visti inclusi più dati all’interno del modulo, e ciò ha reso più semplice la gestione e la compilazione in autonomia.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *