L’assicurazione vita è da qualcuno vista come un elemento di cattivo auspicio dato che si pensa che il suo percepimento avverrà dopo la morte. Ma così non è perchè in realtà investire su una polizza vita è uno dei migliori investimenti si possano fare dato che gli imprevisti nella vita sono molteplici e questo risulta uno dei modi migliori per sentirsi tranquilli e proteggersi da questi.
Come stipulare un’assicurazione vita
L’assicurazione sulla vita, detta anche Polizza Vita, è un contratto che viene stipulato con una compagnia assicurativa, ed è in grado di garantire in caso di infortunio, anzianità, invalidità o morte un introito economico alla persona che ha stipulato il contratto o a chi è stato precedentemente prescelto da esso come successore. Il funzionamento di tale assicurazione è molto chiaro e semplice da seguire, basterà infatti scegliere la somma da versare e la durata della copertura, nel caso viene a verificarsi una delle clausule stabilite dal contratto, sarà corrisposta la somma anticipatamente prescelta.
Tipologie di Assicurazione
Le tipologie di polizza vita, anche se si chiama così, sono princialmente tre:
- polizza in caso di vita: il pagamento di una rata mensile o annuale, prevede l’erogazione della somma stabilita dal contratto al termine di esso. Direttamente dall’assicurato o in caso di mancanza, da un proprio caro.
- polizza in caso di morte: la somma stabilità verrà erogata al momento della morte del contrente alla propria famiglia.
- polizza mista: come dice la parola stessa, sia nel caso di morte sia nel caso di cessazione del contratto quando il contraente è ancora in vita, verrà erogata la somma stabilita precedentemente.
Quale polizza stipulare?
Per stare tranquilli, la polizza da versre non dovrà essere troppo esagerata. Basta una quota media che non tolga nulla al nostro presente perchè è giusto assicurarsi una certezza futura ma è anche giusto vivere adeguatamente. Tale strumento di previdenza e di investimento sul futuro quindi, va ben scelto e non sottovalutato. La soluzione migliore sarebbe quella di scegliere un’assicurazione che prevede l’erogazione di un capitale fisso in caso di decesso o invalidità permanente così che si ha una certezza di base, e sarebbe ancora migliore se c’è all’interno una clausola che permetta l’accesso veloce alla somma prestabilita. Infine, una delle considerazioni da tenere bene a mente è quella di non avere sorprese scegliendo un premio annuo fisso.
Previdenza e investimento futuro
Assicurarsi una certa quata di capitale per il futuro o assicurare una rendita alla propria famiglia in caso di decesso è sicuramente uno dei migliori investimenti si possa fare, ti può garantire serenità economica e allo stesso tempo non toglie nulla al tuo stile di vita. Piccoli passi per un futuro garantito.