Fenomeno Brexit, UE accelera uscita Gran Bretagna

di | Giugno 29, 2016

Fenomeno Brexit, Unione Europea dura con Gran Bretagna

Il fenomeno Brexit rischia di rendere molto tesi i rapporti tra la Gran Bretagna e gli altri paesi europei. A partire da venerdì scorso, infatti, quando i risultati del referendum hanno indicato la decisione della maggioranza del popolo votante di uscire dall’Unione Europea, la situazione è abbastanza delicata. Lo è sia dal punto di vista economico – abbiamo visto, infatti, crollare le borse a picco dopo il fenomeno Brexit – sia dal punto di vista sociale e politico, con conseguenti e giustificabilissime paure da parte dei cittadini delle altre nazioni europee che vivono in Inghilterra e non sanno esattamente cosa spetta loro.

L’esito del referendum sulla Brexit è stato molto chiaro, e lo sarà a questo punto anche l’Unione Europea: infatti, i leader europei stanno facendo non poca pressione sulla Gran Bretagna, affinché esca più velocemente possibile dall’Unione. Il Parlamento europeo, ieri mattina, ha votato per la mozione che accelera le procedure per il fenomeno Brexit, con 395 voti a favore, solo 71 astenuti e 200 contrari.

L’atmosfera è tesa, e probabilmente – almeno ciò è quanto emerge dalle parole del presidente Jean-Claude Juncker – non ci saranno tentativi di negoziazione o ratifica con la Gran Bretagna, a cui adesso si chiede ‘solo’ di rispettare quanto deciso dal suo popolo: uscire dall’Unione Europea, e che “il Regno Unito chiarisse, non domani mattina, ma chiarisse la propria posizione”.

 

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *