Quattordicesima pensioni, ecco a chi spetta

di | Giugno 30, 2016

Quattordicesima pensioni prevista per il mese di luglio

Entro il mese di luglio un certo numero di pensionati riceveranno la quattordicesima pensioni: l’assegno INPS sarà unito ad un assegno aggiuntivo del valore compreso tra i 336 ed i 504 euro, a seconda degli scaglioni di reddito ed età, requisiti fondamentali per ottenere il compenso.

La quattordicesima in questione fa parte di un decreto introdotto nel 2007 dal governo Prodi: a ricevere questo assegno aggiuntivo saranno in particolare alcuni pensionati che rispondono a determinati requisiti, come ad esempio l’età (solo i pensionati con più di 64 anni di età), ed il reddito.

I requisiti per accedere alla quattordicesima pensioni sono i seguenti:

  • Il pensionato deve avere più di 64 anni e ricevere già mensilmente il normale assegno INPS;
  • Il reddito personale non deve superare i 9.787 euro annui;
  • Le somme sono erogate a seconda di alcuni fattori che influiscono su di esse, e che sono basati sui contributi versati: nel caso in cui vi siano meno di 15 anni di contributi per dipendenti e meno di 18 per autonomi, si parla di una somma di 336 euro, che sale a 420 euro per chi ha versato dai 15 ai 25 anni di contributi (lavoratori dipendenti) o 18 anni per gli autonomi; fino a raggiungere 504 euro per i lavoratori dipendenti con più di 25 anni di contributi (per gli autonomi è necessario che siano stati invece versati più di 28 anni).

Anche chi percepisce assegno di invalidità o inabilità riceverà l’assegno, mentre chi percepisce assegni sociali non potrà ottenere il risarcimento.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *