Canone in bolletta non pagato per il 50% degli italiani: il flop del nuovo metodo

di | Settembre 14, 2016

Canone in bolletta non pagato: metà dei contribuenti non ha effettuato il pagamento del canone televisivo

Il nuovo metodo di pagamento dell’imposta televisiva legata sia al possesso del televisore che all’intestazione dell’utenza elettrica non sembra esser piaciuto agli italiani: non solo perché è stato visto come una sorta di imposizione, ma anche perché ad oggi si contano tanti, troppi errori sulle modalità di inserimento e di addebito del pagamento, che non sono piaciuti ai contribuenti.

Il metodo non è piaciuto agli italiani: questa è la notizia che è stata resa nota in questi giorni dalle compagnie elettriche che hanno sottolineato la presenza di una evasione del 60% al Sud Italia e vicina allo stesso numero al Nord. Notizia tuttavia smentita dal governo, che ha invece fatto sapere che gli italiani hanno risposto bene al nuovo pagamento dell’imposta: secondo il Ministero dello Sviluppo Economico, infatti, è troppo presto per fare allarmismo in quanto solo a fine di questo mese saranno certi i numeri “relativi al pagamento del canone tv nei primi due mesi e potrà fare un primo consuntivo attendibile dell’operazione”.

Rimane anche da dire che i dati riguardano solo le fatturazioni di luglio, e che una buona fetta di italiani ha ricevuto la richiesta di pagamento del canone con la bolletta di agosto: i dati, quindi, sembrerebbero non essere ancora completi e potrebbero rivelare prossimamente dei cambiamenti.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *