Brexit e assicurazioni: possibili conseguenze?

di | Luglio 5, 2016

Su Brexit e assicurazioni nessun legame: niente paura per gli italiani

Dopo l’annuncio della Gran Bretagna di voler uscire dall’Unione Europea – il voto del referendum è stato sovrano – la preoccupazione legata alle conseguenze del fenomeno Brexit anche in Italia è abbastanza elevata. Si teme, infatti, che banche, istituti di credito ma anche il settore assicurativo, possano dover affrontare situazioni in grado di peggiorare la già presente incertezza economica e finanziaria dell’Italia.

Brexit e assicurazioni: sono in tanti a chiedersi se, oltre a possibili conseguenze sul fronte banche, mutui e prestiti, anche il settore assicurativo possa avere dei problemi legati ad una possibile incertezza di questo scenario. La decisione della Gran Bretagna di uscire dall’Unione Europea può avere delle prospettive negative per gli italiani, dal punto di vista del comparto assicurazioni?

Secondo Roberto Anedda del Gruppo MutuiOnline.it, la preoccupazione degli italiani in merito a Brexit e assicurazioni dovrebbe essere alquanto marginale: infatti, il rischio non è molto elevato per il settore assicurativo così come non lo è quello legato ai finanziamenti, ai prestiti ed ai mutui.

Nonostante la normale incertezza che un evento di tale portata provoca dal punto di vista finanziario, secondo le previsioni la situazione dovrebbe rimanere stabile o, addirittura, portare ad una riduzione dei tassi d’interesse già calati negli ultimi anni. Al momento i tassi variabili sono scesi sotto la soglia dell’1% e quelli fissi sotto il 2%: ciò rende già più facile l’accensione di un finanziamento o di un mutuo.

Ma parlando soprattutto del settore assicurativo, la possibilità che il fenomeno Brexit provochi dei problemi a questo comparto è alquanto remota: per il momento, quindi, niente paura per gli italiani, che potranno accedere alle polizze assicurative senza che il fenomeno Brexit provochi conseguenze di maggiorazione dei prezzi.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *