Banche e lavoro: ecco quali sono le richieste dei sindacati del settore bancario
Matteo Renzi in questi giorni ha dato molta importanza ad alcuni temi che vale la pena di approfondire: il tema del lavoro, ma anche quello delle tasse, insieme all’argomento pensioni, sono temi delicati ma anche importanti che necessitano di un approfondimento.
E sono stati proprio i sindacati che in questi ultimi giorni hanno chiesto l’attenzione del presidente del Consiglio Matteo Renzi: è stato infatti chiesto al premier di non dimezzare il numero dei dipendenti del settore bancario, visto che l’aria è abbastanza tesa e sembra proprio predisporre questo tipo di problema. Secondo i rappresentanti del settore, infatti, sarebbe stato corretto che il presidente del Consiglio chiedesse un incontro con i sindacati consultando le parti sociali ed effettuando delle valutazioni più oggettive, che tengano conto delle reali ed effettive necessità delle persone e non solo delle esigenze di chi è abituato ad utilizzare lo smartphone per le normali operazioni bancarie.
“Attraverso il nostro Fondo per l’Occupazione, finanziato dai lavoratori, abbiamo consentito l’entrata nel settore a 12.000 giovani in questi ultimi 4 anni”, ha dichiarato il settore di rappresentanza. Ma dal governo si fa sapere che non ci sono volontà di diminuire i lavoratori entro dieci anni e che questo tema è di reale preoccupazione per tutti.