Le stime elaborate da Facile.it, ci suggeriscono che il risparmio con la polizza Rc auto formato famiglia oscilla tra il 10% e il 65%. Ma l’agevolazione non è così chiara e spedita come sembra, infatti bisogna fare molta chiarezza perchè si deve prendere in considerazione la classe di merito maturata dal veicolo e da tutti i membri della famiglia.
Facciamo chiarezza, difficile applicazioni
Come accade spesso per le nuove proposte e le nuove norme, prima che vengano revisionate e messe in patica, la situazione delineata è poco chiara e non facile da mettere in pratica. In primo luogo bisogna verificare ed esaminare bene i documenti dei veicoli e delle famiglie, e per fare ciò i costi delle agenzie di assicurazioni andrebbero ad aumentare, per questo, in alcune situazioni, si andrebbe incontro anche a delle incongruenze di legge. Tale situazione poco chiara è delineata anche dal fatto che questa agevolazione è riconosciuta per mezzi già presenti in famiglia e non solo per quelli che arriveranno d’ora in avanti, e soprattutto è riconoscita per categorie di veicoli diversi anche se hanno un grado di rischiosità ben diverso tra loro.
Paradosso nei vincoli da rispettare
I vantaggi sono allettanti e i vincoli da rispettare per entrarne in possesso non sono molti, anzi, ce n’è uno: non aver causato sinistri negli ultii cinque anni. Ed ecco quindi il paradosso dell’agevlazione. I neopatentati. Chi è neopatentato che quindi non ha mai avuto un veicolo, è logico anche che non ha mai commesso sinistri. Quindi è facile che molte famiglie rientrino nell’agevolazione ma perchè ciò accada, ci saranno tante altre famiglie che non potranno usufruirne e chè quindi pagheranno di più la loro quota rc auto.
Vediamo da cosa dipendono i vantaggi
I fattori da cui dipendono tali vantaggi vanno presi in considerazione, soprattutto le zone d’Italia in cui ci troviamo. In alcuni casi i benefici sono consistenti ma in tanti altri casi risultano incomprensibili. Per esempio, i neopatentati vengono divisi in due categorie: qulli che non hanno mai avuto una polizza a proprio nome che quindi l apossono attivare subito in prima classe, e quelli che invece sono già assicurati che quindi non rientrano nel beneficio perchè non hanno guidato da cinque anni e quindi non sussiste la prova che non abbiano avuto sinistri.
Ex agevolazione Bersani
Oltre l’80% delle polizze si trova nella classe migliore per effetto della legge Bersani introdotta nel 2007. Infatti le compagnie assicurative stanno cercando di non determinare la tariffa in base alla classe di merito o comunque non del tutto. Cercheranno quidi di fare sconti personali, istituendo anche delle classi interne. Tali situazioni si erano verificate ai tempi della legge Bersani ed ora potrebbero accentuarsi per ridurre il effetti della polizza famiglia dato che ha molte incongruenze al proprio interno.