Zte polo tecnologico a L’Aquila apre oggi

di | Febbraio 7, 2018

Inaugurato oggi il Zte polo tecnologico, un centro di ricerca tra i più avanzati al mondo che darà lavoro a 600 superspecializzati in Italia. Il polo tecnologico abruzzese vedrà protagonisti gli scienziati di casa nostra e quelli della cinese Zte. Oggetto del grande laboratorio, la tecnologia delle comunicazioni 5G, il futuro ancora più veloce della connessione.

Non a caso oggi, all’inaugurazione, c’è stata la prima trasmissione (dimostrativa) in 5G. Uno streaming che ha trasmesso 2,3 gigabit al secondo.

Zte: la presentazione

Alla presentazione del nuovo complesso tecnologico da 1000mq c’era l’amministratore delegato di Zte per l’Europa occidentale, Hu Kun, che ha anche parlato dei motivi che hanno portato i cinesi a scegliere l’Aquila e l’Italia. L’Italia è per noi un paese strategico, perché il governo sta spingendo verso ricerca e innovazione e perché il mercato si aspetta molto dalle nuove tecnologie”. Queste le parole del numero uno di Zte in Europa. L’Aquila è stata scelta perché simbolo di rinascita, dopo la distruzione. Ma soprattutto l’Italia è stata la prima nazione a concedere le frequenze per il 5G, per spingere l’innovazione in questo settore.

È dunque il paese dove iniziare con un investimento da 500 milioni in cinque anni, oltre ai 100 spesi per l’apertura del laboratorio.
Ed è la prima volta che si mette in moto un sistema 5G che porterà in futuro il mondo delle telecomunicazioni versa traguardi non ancora raggiunti. La Zte ha già cominciato a lavorare con i vari partner italiani, a partire da Wind Tre, Linkem, Open Fiber e Tim. Partiti un anno fa, oggi vedono realizzare la prima trasmissione dati, per il momento solo dimostrativa, ma che dovrà sostenere le potenzialità dei dispositivi futuri.

I Cinesi vogliono continuare a collaborare con l’Italia dopo aver già messo sul piatto 12 miliardi. Ad accompagnare il nuovo capo della struttura Fabio Graziosi c’erano il sindaco Biondi, il presidente della regione D’Alfonso e Gianni Letta, abruzzese di nascita.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *