Turismo natalizio: si è disposti a spendere di più. Ecco cosa emerge dall’indagine effettuata da Federalberghi e ACS Marketing Solutions
Il 2016 appare come un anno di ripresa, almeno dal punto di vista turistico: infatti, l’economia del settore sembra essere pervasa da un’ondata di positività, almeno stando alle previsioni che sono state determinate nel corso della recente indagine condotta da Federalberghi in collaborazione con l’istituto ACS Marketing Solutions.
Infatti, dalla recente ricerca è emerso in particolare che un numero abbastanza importante di italiani – 14,2 milioni – saranno disposti a spendere per andare in vacanza durante le feste natalizie. Dichiarazione che, se associata a quella relativa alla voce di spesa per il Natale, che è in cima alle esigenze delle famiglie italiane, fa abbastanza riflettere.
Un aspetto molto positivo – che emerge, anch’esso, dall’indagine – è che gli italiani non solo sono disposti a spendere di più rispetto al 2015 per una vacanza, ma anche che queste spese sono destinate per una gran parte al turismo nazionale. E ciò fa capire che l’economia del belpaese potrebbe ottenere un vantaggio interessante rispetto a quanto accaduto finora: se gli italiani scelgono mete italiane per le loro vacanze, ciò significa che il sistema del turismo nazionale è un punto di riferimento importante.
Ciò non significa affatto che la crisi è alle spalle; significa, però, che si è sulla buona strada per superare la recessione.