Il prezzo di Polkadot oggi è di $ 4,70 USD con un volume di scambi verificato nelle ultime 24 ore di $ 258.125.973 USD. L’attuale classifica CoinMarketCap lo vede al nono posto, con una capitalizzazione di mercato di $ 4.170.657.511 USD.
Ha una fornitura circolante di 887.030.513 monete DOT e la massima fornitura non è disponibile.
I migliori scambi per il trading in Polkadot sono attualmente Binance, Huobi Global, HBTC, Dsdaq e Binance.KR.
E’ possibile trovarne altri elencati nella nostra pagina degli scambi di criptovalute.
Cos’è Polkadot (DOT)?
Polkadot è un protocollo multichain di sharding open source che facilita il trasferimento cross-chain di qualsiasi tipo di dato o asset, non solo token, rendendo così una vasta gamma di blockchain inter-operabili tra loro. Questa interoperabilità cerca di stabilire un web completamente decentralizzato e privato, controllato dai suoi utenti, e di semplificare la creazione di nuove applicazioni, istituzioni e servizi. Il protocollo Polkadot collega catene pubbliche e private, reti senza autorizzazione, oracoli e tecnologie future, consentendo a questi blockchain indipendenti di condividere in modo affidabile informazioni e transazioni attraverso la catena di inoltro Polkadot (spiegata più avanti).
Il token DOT nativo di Polkadot ha tre scopi chiari: fornire governance di rete e operazioni e creare parachains (catene parallele) mediante incollaggio.
Polkadot ha quattro componenti principali:
- Relay Chain: il “cuore” di Polkadot, che contribuisce a creare consenso, interoperabilità e sicurezza condivisa attraverso la rete di diverse catene;
- Parachains: catene indipendenti che possono avere i propri token ed essere ottimizzate per casi d’uso specifici;
- Parathread: simile alle parachain ma con connettività flessibile basata su un modello economico pay-as-you-go;
- Ponti: consentono a parachain e parathread di connettersi e comunicare con blockchain esterni come Ethereum.
Chi sono I fondatori di Polkadot?
Polkadot è stata fondata dalla Web3 Foundation, una fondazione svizzera creata per facilitare un web decentralizzato completamente funzionale e user-friendly, come progetto open-source. I suoi fondatori sono il Dr. Gavin Wood, Robert Habermeier e Peter Czaban. Wood, il presidente della Web3 Foundation, è il più noto del trio grazie alla sua influenza nel settore come co-fondatore di Ethereum, fondatore di Parity Technologies e creatore del linguaggio di codifica smart contract Solidity. Habermeier è un Thiel Fellow e ricercatore e sviluppatore esperto di blockchain e crittografia. Czaban è il direttore tecnologico della Web3 Foundation. Con una vasta esperienza in settori fintech altamente specializzati, sta attualmente aiutando a sviluppare una nuova generazione di tecnologia distribuita.
Cosa rende unico Polkadot?
Polkadot è una rete multicatenica frammentata, il che significa che può elaborare molte transazioni su più catene in parallelo (parachains). Questa potenza di elaborazione parallela migliora la scalabilità.
Le blockchain personalizzate sono facili e veloci da sviluppare attraverso il framework substrate e possono essere collegate alla rete di Polkadot in pochi minuti. La rete è anche altamente flessibile e adattabile, consentendo la condivisione di informazioni e funzionalità tra i partecipanti simili alle app su uno smartphone.
Polkadot può essere aggiornato automaticamente senza la necessità di un fork per implementare nuove funzionalità o rimuovere bug. La rete ha un sistema di governance basato sugli utenti altamente sofisticato che aiuta anche a proteggerla. Le comunità possono personalizzare la governance della loro blockchain su Polkadot in base alle loro esigenze e alle condizioni in evoluzione. I nominatori, i validatori, i raccoglitori e i pescatori adempiono tutti i vari doveri per aiutare a proteggere e mantenere la rete ed eliminare i cattivi comportamenti.
L’attuale quotazione di Polkadot (DOT)
[mstock id=”2385″]
Quante token Polkadot (DOT) ci sono in circolazione?
Polkadot ha attualmente un’allocazione di 1 miliardo di token DOT, in seguito alla ridenominazione della rete da una fornitura massima iniziale di 10 milioni nell’agosto 2020. La ridenominazione è stata intrapresa esclusivamente per evitare l’uso di piccoli decimali e rendere più facile il calcolo. Sebbene tutti i saldi siano stati aumentati di un fattore cento, ciò non ha influito sulla distribuzione del DOT o sulla quota proporzionale dei detentori.
Come viene protetta la rete Polkadot?
L’interoperabilità di massa di Polkadot attraverso una serie di validatori comuni aiuta a proteggere i suoi molteplici blockchain e consente loro di ridimensionare le proprie transazioni diffondendo i propri dati su molti parachain. La rete utilizza il meccanismo NPoS (nominated proof-of-stake) per selezionare validatori e nominatori e massimizzare la sicurezza della catena. Questo schema di validità unico consente alle catene di interagire tra loro in modo sicuro secondo le stesse regole, pur rimanendo governate in modo indipendente.
Dove puoi acquistare Polkadot (DOT)?
I migliori scambi per il trading di Polkadot (DOT) sono attualmente Binance, Huobi Global, HBTC, OKE. E’ possibile trovarne altri elencati nella nostra pagina degli scambi di criptovalute. Ora puoi anche acquistare criptovalute come Bitcoin ed Ethereum direttamente con carta di credito nella valuta fiat che preferisci.
Quotazione di Polkadot in tempo reale
[mstock id=”2387″]