Saldi 2017: la guida del Codacons per i consumatori

di | Gennaio 3, 2017

Saldi 2017: partono il 5 gennaio in tutte le regioni d’Italia (ad eccezione di Basilicata e Sicilia, il 2 gennaio, e Val D’Aosta, 3 gennaio). Stilata guida Codacons per supportare i consumatori

Tutti pazzi per i saldi, che per questo 2017 sono previsti in partenza giovedì 5 gennaio, salvo alcune regioni d’Italia in cui invece la caccia allo sconto è partita già il 2 ed il 3 gennaio rispettivamente per Basilicata e Sicilia e per Valle D’Aosta. E come sempre, anche per quest’anno sono partiti i consigli da parte delle associazioni dei consumatori, ed in particolar modo del Codacons, che ha stilato la sua lista di suggerimenti utili per evitare disagi e problemi.

Come difendersi, quindi, dalle truffe? Per questo 2017, il Codacons ha stilato una lista di consigli che riguardano i diritti dei consumatori, diritti che riguardano ovviamente tutti i tipi di acquisto e che in questo caso possono essere estesi anche ai saldi invernali.

Per esempio, il prodotto può essere cambiato (ma viene lasciata discrezionalità al negoziante), e deve essere sostituito o rimborsato nel caso in cui sia difettoso o presenti qualche problema. Salvo però che il consumatore denunci al negoziante la presenza di difetto entro due mesi dall’acquisto.

Nessun diritto per quel che riguarda le prove dei capi: infatti, è cura del gestore del negozio decidere se rendere possibile la prova oppure no. È inoltre fondamentale che i prodotti esposti in saldo appartengano alla stagione in corso, e che il prezzo venga esposto su cartellino in maniera chiara e precisa, sia per quel che riguarda il prezzo di partenza, sia per quel che concerne invece il costo finale (ovvero scontato).

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *