In partenza pagamento canone a luglio, ma previsti anche rimborsi Canone Rai
A partire dal mese di luglio 2016 e secondo quanto stabilito nella Legge di Stabilità 2016, è previsto il pagamento del Canone Rai direttamente in bolletta dell’elettricità: la novità riguarda la modalità di pagamento (che come abbiamo detto, a differenza degli anni precedenti, non avviene più tramite bollettino postale ma direttamente con il pagamento delle utenze elettriche), ma anche il tipo di importo che è stato stabilizzato a 100 euro annui, spalmati in diverse rate nel corso dei mesi.
Per quest’anno – e solo per quest’anno – si pagherà quindi il Canone Rai in sette rate nel mese di luglio, mentre nei prossimi anni il pagamento verrà rateizzato sulle varie bollette per un totale di dieci rate contenute nella fatturazione elettrica.
Ma cosa accade in fatto di contenzioni e rimborsi? Poiché la parte competente è sempre l’Agenzia delle Entrate, per ottenere il rimborso del pagamento del Canone Rai – o per avere informazioni e delucidazioni sui pagamenti in bolletta per importi errati – non bisognerà quindi fare riferimento alle società di energia ma all’Agenza stessa.
Attualmente l’Agenzia delle Entrate è all’opera per ottenere un provvedimento secondo cui verranno definite e presentate le modalità di rimborso: questo provvedimento e l’allegato modulo dovrebbe partire nei prossimi giorni. Coloro che vogliono ed hanno i requisiti giusti per ottenere il rimborso dovranno quindi fare riferimento al provvedimento a questo provvedimento e seguire le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate.