Richiesta assegno bebè 2018: entro quando va inoltrata questa richiesta all’INPS, a patto di rispettare i requisiti richiesti
Il bonus bebè è un bonus molto importante che prevede la possibilità, per i neo genitori, di ottenere un vero e proprio assegno mensile che verrà quindi erogato dall’INPS allo scopo di consentire una agevolazione e quindi anche un supporto dal punto di vista economico per quando nasce un bambino.
La novità negativa che è emersa nelle ultime settimane riguarda il cambiamento temporale di erogazione di questo assegno: che se fino allo scorso anno riguardava i tre anni di vita del bambino, adesso non farà più riferimento ai primi tre anni ma coprirà solo il primo anno. Pertanto, secondo le ultime novità, adesso si potranno ottenere dei benefici solo per i primi 12 mesi di vita del bebè a patto che ovviamente si rispettino i requisiti richiesti dall’INPS per l’erogazione, che sono chiaramente requisiti di tipo economico.
La domanda può essere presentata all’Istituto di Previdenza Sociale Nazionale, a partire dal 22 febbraio e fino al 31 dicembre 2018. In seguito alle verifiche dei requisiti da parte dell’Istituto, poi, si potrà procedere con l’erogazione del bonus, il cui importo è stabilito in funzione del reddito ISEE annuale della famiglia richiedente.