Resoconto consumi: dopo l’aumento del mese di giugno, i consumi degli italiani sono diminuiti. Ecco la fotografia dell’Istat
Resoconto consumi: sono diminuiti i consumi nel mese di luglio. A fotografare la nuova situazione degli italiani sono in particolare le indagini portate avanti dall’Istat, che ha individuato una netta riduzione dei consumi specialmente sui prodotti di tipo non alimentare.
I dati registrati dall’Istituto nazionale di statistica in merito al commercio al dettaglio sono abbastanza preoccupanti: infatti, nel mese di luglio, dopo una partenza positiva a giugno probabilmente incentivata dall’inizio dei saldi, si sono registrate situazioni negative per quel che riguarda i consumi, che sono diminuiti dello 0,3%.
Il calo riguarda principalmente i prodotti di cartoleria, prodotti tecnologici ed elettrici, elettrodomestici e prodotti per la casa di tipo elettronico: nonostante i saldi, quindi, la prudenza degli italiani si identifica proprio in un comportamento particolarmente negativo. La flessione dei consumi – che ha colpito, seppur in maniera minore, anche abbigliamento, articoli da viaggio e pelletteria – non ha invece toccato altri settori come ad esempio la profumeria, igiene personale ed articoli che riguardano la bellezza ed il benessere: questi settori sono rimasti stazionari, mentre hanno ricevuto un miglior interesse articoli di sport, giocattoli e articoli per l’arredamento, come mobili e oggettistica.