Reddito italiani sale, ma aumentano anche le diseguaglianze sociali, lavorative ed economiche tra Nord e Sud Italia e in generale tra nuclei familiari ricchi e famiglie povere
È una situazione che andrebbe analizzata alla ricerca di una soluzione efficace quella che è emersa, di recente, in merito alle condizioni di vita degli italiani; condizioni economiche, ma anche lavorative, sociali e professionali, che parlano da un lato di innalzamento del reddito medio in molti dei nuclei familiari del Belpaese, ma dall’altro anche di un aumento sostanziale del divario che è spesso stato molto evidente tra persone benestanti e persone che, al contrario, non lo erano.
Ricchi e poveri sempre più distanti: è questa l’immagine che viene pertanto fotografata dalle ultime indagini effettuate sugli italiani e sulle loro condizioni reddituali ed economiche, anche perché è pur vero che almeno un italiano su tre rischia una situazione di povertà molto importante e da non sottovalutare. Dall’altro lato, è il Sud a soffrire in maniera più evidente perché se è vero che il reddito sale in alcuni nuclei, a beneficiarne sono principalmente le famiglie ricche del Nord, e non le famiglie con tanti figli che vivono nel mezzogiorno – o di origine straniera – che spesso devono affrontare problemi economici di diverso tipo.