Divario ricchi e poveri: non tutti riescono ad ottenere ricchezza

di | Dicembre 8, 2017

Divario ricchi e poveri: il reddito di 30 mila euro annui non riguarda tutte le famiglie. Alcune, infatti, non riescono a raggiungere neanche la soglia di 25 mila

È una piccola ripresa, quella economica italiana: in media, le famiglie guadagnano circa 30 mila euro annui. Certamente non un reddito importantissimo, ma neanche un reddito che tocca la povertà: è tuttavia vero che però questo reddito non riguarda tutti gli italiani, ma solo una fetta di famiglie che invece vivono in condizioni di disagio maggiore, per i più svariati motivi.

Famiglie che vivono al Nord Italia vanno incontro ad un reddito maggiore, e quindi anche a condizioni di vita migliori; al contrario chi vive al Sud è spesso bersagliato dal problema della mancanza di lavoro – o dalla presenza di occupazioni precarie – e non riesce a barcamenarsi tra questi problemi, che rendono la vita sempre più complessa da affrontare. Ma vediamo qualche numero: la media del reddito di circa 30 mila euro, come detto, riguarda sostanzialmente i più ricchi ma non tutti. Dall’altro lato, infatti, vi sono anche situazioni diverse, come ad esempio quelle che riguardano famiglie che non raggiungono neanche i 25 mila euro: il che, ovviamente, non significa ancora povertà, ma è pur sempre l’immagine di una parte d’Italia a rischio.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *