Pensioni basse: ecco cosa sostiene Tito Boeri, presidente Inps, su pacchetto pensioni
Aumentare l’importo mensile delle pensioni minime – che oggi riguardano circa un milione di italiani – è molto importante per consentire ai pensionati di condurre una vita discreta e quantomeno al di sopra della soglia di povertà.
È quanto emerge anche nelle discussioni di governo tra le varie forze politiche sul pacchetto pensioni, che però deve anche rispettare determinati requisiti importanti, primo fra tutti il rispetto delle problematiche economiche dello Stato.
Come fare allora per aumentare l’importo delle pensioni basse? Le misure prese in considerazione sono diverse: e una di queste è quella proposta da Tito Boeri, attuale presidente dell’Inps, secondo il quale potrebbe essere possibile lavorare a partire dal reddito famigliare e individuale del pensionato. Molti sono gli sprechi, secondo Boeri: a partire dalla 14esima che, secondo le ultime stime, è una possibilità concreta che viene data – almeno nel 70% delle casistiche – a pensionati che non ne avrebbero bisogno.
Smaltendo gli sprechi, si potrebbe avere nuovo denaro da ridistribuire equamente tra le persone disagiate: si tratterebbe quindi di una nuova importante possibilità, che insieme ad altri interventi – come l’Ape, ovvero l’Anticipo pensionistico – potrebbe dare più respiro ai pensionati appartenenti a categorie deboli e quindi da sostenere.