Effettuata richiesta di sospensione del pagamento dei mutui di case colpite da terremoto
La grave situazione legata all’evento sismico che in questi giorni ha colpito il Centro Italia sta mettendo in crisi gli sfollati e le famiglie colpite dal terremoto, non solo per quel che riguarda la paura che questo evento ha generato né solo per il lutto che ha colpito molte di queste famiglie, ma anche perché molti sfollati hanno perso le loro case ed i loro appartamenti, ritrovandosi adesso senza un tetto sulla testa.
E ciò che spaventa di più oggi è il fatto di dover sborsare soldi per il pagamento dei mutui nonostante le case siano oggi danneggiate dal gravissimo sisma: per questo motivo, l’Abi – Associazione bancaria italiana – ha chiesto a banche ed istituti di credito la sospensione del pagamento di case ed appartamenti colpiti e rasi al suolo dal terremoto. Secondo le recenti notizie, si parla di un numero importante di danni, che potrebbe adesso aggiungersi a quello di dover pagare il mutuo per una casa che non si ha più perché colpita dal disastro.
La solidarietà al Centro Italia continua, ed alcuni istituti bancari come la Bnl hanno accolto la richiesta, offrendo ai clienti la possibilità di sospensione del pagamento per un periodo di sei mesi, mentre il Gruppo Intesa Sanpaolo sosterrà le famiglie colpite dal sisma attraverso un sostegno economico di 250 milioni di euro che serviranno a finanziare persone ed imprese.