L’importanza dei social nelle PMI

di | Febbraio 15, 2023

Il social media marketing è una forma di internet marketing che prevede l’utilizzo di siti di social networking per promuovere il vostro marchio o prodotto. Tra gli esempi vi sono i post su Facebook, Twitter, Instagram e LinkedIn. È importante notare che il social media marketing non consiste solo nel pubblicare contenuti, ma anche nell’ascoltare e rispondere a ciò che i vostri follower dicono del vostro marchio. Ad esempio, se qualcuno pubblica un reclamo sul vostro prodotto su Twitter, è fondamentale che rispondiate con delle scuse il prima possibile. In questo modo, dimostrate ai clienti che contano e che le loro opinioni sono apprezzate.

I social media sono un elemento chiave nella strategia di marketing digitale delle piccole e medie imprese italiane, rappresentando la nuova frontiera per poter competere con le grandi aziende.

Un recente studio ha infatti rilevato che le piccole imprese che hanno una forte presenza sui social media hanno 2,5 volte più probabilità di attrarre clienti rispetto a quelle che non ne hanno.

Lo scetticismo degli imprenditori italiani

L’economia italiana è tra le più solide d’Europa e i suoi imprenditori hanno molto di cui essere orgogliosi. L’Italia vanta uno dei più alti tassi di imprenditorialità in Europa, con un occupato su otto che gestisce una propria attività. Tuttavia, quando si tratta di utilizzare i social media per sostenere le proprie attività, gli imprenditori italiani sono in ritardo rispetto ad altri Paesi europei.

Infatti, secondo una ricerca, solo una PMI su tre considera il proprio sito web lo strumento online più importante. Ciò significa che la maggior parte delle aziende non sfrutta il proprio sito web come potrebbe. Inoltre, si stima che oltre la metà delle imprese italiane non abbia mai utilizzato i social media o abbia iniziato a esplorarli solo di recente.

Ci sono ancora molte le aziende che non hanno ancora sfruttato il potenziale offerto dal social media marketing. Questo vale soprattutto per le aziende più piccole e le startup che non hanno accesso a grandi budget o risorse dedicate. Tuttavia, con un po’ di creatività, anche queste aziende possono ampliare la loro portata e aumentare la notorietà del marchio senza spendere troppo in campagne pubblicitarie.

Un altro studio, invece, ha rilevato che gli imprenditori italiani ritengono che i social media non siano efficaci per coinvolgere i clienti e vendere i prodotti, e non vedono il valore di spendere il loro tempo sulle piattaforme dei social media.

La ricerca proviene da un sondaggio internazionale condotto da Sky che ha chiesto a più di 1.000 imprenditori italiani come utilizzano i social media per il business, quali sfide devono affrontare e perché li raccomandano o meno ad altri imprenditori.

I risultati mostrano che solo il 16% degli intervistati utilizza attualmente i social media per la propria attività. Tra coloro che non li utilizzano, il 39% ha dichiarato che non inizierà mai a usarli perché non ne vede l’utilità o non ne ha bisogno; il 36% ha detto che non pensa che sia efficace per coinvolgere i clienti o vendere i prodotti; il 22% ha detto che richiede troppo tempo; e il 15% ha detto di avere altre priorità al momento (come concentrarsi su altri aspetti della propria attività). Gli altri non hanno abbastanza informazioni sui social media o non sono sicuri dell’utilità del loro utilizzo.

Come i social per la propria azienda

I social media sono uno strumento potente per le aziende. Possono aiutarvi a raggiungere nuovi clienti, a promuovere le vendite e a far conoscere il vostro marchio a persone che magari non vi conoscono ancora. Ma come si fa a utilizzare i social media al massimo delle loro potenzialità? E qual è il modo migliore per sfruttarli per la vostra attività?

Prima di tutto, assicuratevi che la vostra azienda abbia una presenza attiva su almeno una piattaforma. Se siete alle prime armi con il social media marketing, Facebook e Instagram sono probabilmente i posti migliori per iniziare: hanno il maggior numero di utenti (e quindi di potenziali clienti), e sono anche i luoghi in cui la maggior parte delle persone va quando vuole saperne di più su un’azienda o un prodotto prima di acquistarlo.

Quindi, considerate il tipo di messaggio che volete inviare al vostro pubblico attraverso i social media. Quale piattaforma utilizzare? Che tipo di contenuti risuoneranno con i vostri clienti? Assicuratevi di rispondere a queste domande prima di immergervi in qualsiasi strategia di marketing, perché altrimenti vi ritroverete con messaggi che non hanno alcuna risonanza!

Una volta che avete un’idea solida del tipo di contenuto che avrà risonanza con le persone su ogni piattaforma, iniziate a pubblicare! Non importa se si tratta di un solo post a settimana o di dieci al giorno: il punto è che una volta che siete presenti sul web grazie ad una strateia fatta nel modo corretto raggiungerete i clienti che stavate cercando!

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *