Libri usati: un consiglio molto utile per risparmiare sulla spesa

di | Gennaio 6, 2018

Libri usati: può essere un consiglio utile per risparmiare, specialmente quando non si hanno molte opportunità economiche

Talvolta, per quanto tendiamo a scordarlo o a non considerarlo in maniera particolare, le spese scolastiche dei nostri figli possono essere estremamente elevate: tra penne, matite, borsellini, zaini e zainetti e tutto ciò che riguarda, appunto, la scuola, sono tantissime le spese che devono essere affrontate al giorno d’oggi per quel che concerne questo tipo di spese.

D’altro canto, considerando anche che sono parecchie le materie che gli alunni devono apprendere e con le quali si devono confrontare, anche i testi e i libri scolastici non sono affatto pochi. Si pensi, ad esempio, alla letteratura italiana, o ancora alla filosofia e alla storia. Poi inglese, storia dell’arte, matematica e fisica, chimica e geografia, educazione civica e educazione fisica. Senza contare che alcuni istituti, come ad esempio il liceo classico, necessitano anche di pesanti e voluminosi tomi di latino e greco, con vocabolari e dizionari annessi. Libri usati, è davvero utile? Per risparmiare, ovviamente è del tutto possibile fare riferimento all’acquisto anche di libri usati, che spesso rendono possibile una spesa diminuita di almeno il 50%, a seconda del costo originario del testo e delle condizioni.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *