Lavoro in Chianti: molti imprenditori denunciano l’assenza di personale italiano disponibile
Trovare lavoro potrebbe sembrare semplice, ma in realtà non lo è, specialmente al giorno d’oggi, in cui molte aziende sono costrette a chiudere i battenti a causa della crisi economica e finanziaria e spesso non riescono, quindi, ad ottimizzare le loro spese.
Eppure, c’è anche chi va in controtendenza, un po’ come accade ad alcune aziende del Chianti, in provincia di Siena, in cui diversi posti di lavoro, specialmente in alcuni settori, risultano sempre più vacanti. Posizioni aperte, spesso, a Siena, alle quali però nessuno risponde e per le quali nessun potenziale candidato si presenta; ed è così che il paradosso economico e lavorativo tutto all’Italiana, continua ad avere la meglio in una situazione economica e sociale che non appare particolarmente positiva.
Quali sono i posti di lavoro più diffusi? Molti imprenditori del Chianti operano nel settore alberghiero, in quello della ristorazione ed in generale nel turismo: gli imprenditori lamentano che, anche a fronte di uno stipendio riguardevole e di tutto rispetto, non si riesce a trovare personale italiano che sia disposto a lavorare. Una denuncia che va sicuramente in controtendenza rispetto alle lamentele relative alla situazione economica e sociale del paese.