Lavori più pagati: la top 10 e i consigli per laurearsi in breve tempo

di | Settembre 26, 2023

Le professioni meglio pagate attualmente in Italia includono alcune di quelle tradizionalmente più prestigiose, ma anche le innovative qualifiche del settore digitale.

La classifica delle professioni più retribuite in Italia

Nella classifica delle 10 professioni più pagate, partendo dalla decima troviamo quella del commercialista. I compensi variano molto a seconda dell’età e dell’esperienza, con una media di 33.000 euro annui. Segue a questa la professione dell’avvocato, forse più redditizia in passato, ma che arriva comunque in media ai 37.000 euro all’anno. Troviamo quindi la figura dell’E-commerce manager, che ha il compito di dirigere le vendite online di un’azienda. Il suo stipendio parte da 30.000 euro, per superare i 100.000 euro annui.

L’IT manager, responsabile della parte informatica dell’azienda può facilmente arrivare a 50.000 euro, potendo superare talvolta i 100.000. Per un ingegnere la media è di 38.000 euro annui, ma con una grandissima variabilità legata al settore di attività e all’esperienza maturata. Si colloca al quinto posto il pilota d’aereo, con uno stipendio medio di 70.000 euro all’anno. Quella del farmacista è una delle professioni più ambite, ma i compensi maggiori, oltre i 50-60.000 euro si raggiungono con ruoli di responsabilità o con la titolarità della farmacia.

Al terzo posto abbiamo il consulente finanziario, anche questo con compensi molto variabili in base a ruolo, età ed esperienza. Si piazza al secondo posto il medico specialista, con oltre 110.000 euro di guadagno in un anno. Al primo posto abbiamo la professione del notaio, ritenuta tradizionalmente la più remunerativa, arrivando anche a 200.000 euro annui.

I suggerimenti per laurearsi in poco tempo

La laurea è spesso considerata un requisito fondamentale per aspirare a ricoprire un ruolo professionale di prestigio. La formazione universitaria, infatti, fornisce una solida base di conoscenze e competenze specifiche nel campo di studio scelto, che sono essenziali per affrontare con successo le sfide e le responsabilità di un ruolo di alto livello. Inoltre, la laurea offre l’opportunità di sviluppare abilità trasversali, come la capacità di analisi critica, la risoluzione dei problemi e la comunicazione efficace, che sono fondamentali per eccellere in ruoli professionali di prestigio. La laurea può offrire anche accesso a una rete di contatti nel settore e opportunità di stage o tirocini, che possono favorire lo sviluppo di una carriera di successo.

Pur riconoscendo che la laurea non è l’unico percorso possibile per avere una carriera di prestigio, è innegabile che l’ottenimento di un titolo universitario sia spesso considerato vantaggioso e un requisito preferenziale per molti ruoli professionali di alto livello.

Si tratta di un percorso impegnativo, ma che attualmente può essere facilitato dalla possibilità di iscriversi in una delle università telematiche. Le migliori attualmente sono quelle riconosciute dal Miur, che rilasciano titoli dal valore legale identico a quello delle università tradizionali

L’università online offre la possibilità di ottenere una laurea in un tempo più breve rispetto a un corso tradizionale. Questo è possibile grazie alla flessibilità dei corsi online, che consentono agli studenti di seguire le lezioni a tempo pieno o parziale, adattandosi alle proprie esigenze di tempo e programma. Inoltre, i corsi online offrono la possibilità di accedere ai materiali didattici in qualsiasi momento, consentendo agli studenti di organizzare autonomamente i propri studi.

Per laurearsi velocemente, si deve prima di tutto scegliere la facoltà che si adatta meglio alle proprie attitudini e capacità. Altrettanto importante è trovare il metodo di studio più proficuo, lasciandosi del tempo anche per lo svago, oltre al riposo. La prioritizzazione del tempo è fondamentale: occorre organizzare il proprio tempo in modo efficace, facendo attenzione a dedicare adeguate ore allo studio, limitando le distrazioni e mantenendo un equilibrio tra studio e relax.

Richiedere la tesi con largo anticipo è una buona strategia per velocizzare il conseguimento della laurea, perché si avrà la possibilità di lavorare con calma, senza lo stress di una scadenza ravvicinata. Infine, è importante richiedere il supporto di professori, tutor o consulenti accademici per ricevere consigli individualizzati sul percorso migliore per completare la laurea in breve tempo.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *