Investimenti

Quali sono i principali titoli di stato cinesi

alcuni titoli di stato cinesi

I titoli di stato cinesi sono una forma di debito pubblico emesso dal governo cinese. Si tratta di titoli di debito con una durata di 5, 10 o 20 anni, con una scadenza fissa, che vengono emessi con l’obiettivo di finanziare le spese del governo. Sono una delle principali forme di investimento a lungo termine… Leggi tutto »

Quali sono i principali titoli di stato americani?

alcuni titoli di stato americani

I titoli di stato americani sono uno strumento finanziario estremamente popolare tra gli investitori. Questi titoli sono emessi dal governo degli Stati Uniti e sono considerati una forma di investimento sicura. I titoli di stato americani sono un modo semplice e conveniente per gli investitori di diversificare i loro portafogli. Che cosa sono i titoli… Leggi tutto »

Guida sui titoli di stato tedeschi (Bund)

titoli di stato tedeschi o bun tedeschi

I titoli di stato tedeschi sono una delle opzioni di investimento più popolari in Europa. Investire in questi titoli offre a investitori individuali e istituzionali una vasta gamma di benefici, tra cui una buona redditività, una bassa volatilità e un’elevata affidabilità. In questo articolo esamineremo i pro e i contro dell’investimento, fornendo ai lettori una… Leggi tutto »

Che cosa si intende per Time to Maturity (TtM)

time to maturity definizione e significati

Il Time to Maturity (TtM) è un indicatore importante utilizzato per misurare la crescita di un’azienda. Questo articolo ne fornisce un’analisi approfondita, con una definizione, le sue variabili chiave, i suoi vantaggi e i suoi rischi. Definizione di Time to Maturity Il termine “time to maturity” si riferisce al periodo di tempo rimanente prima della… Leggi tutto »

Che cosa si intende per tasso interno di rendimento

Che cos'è il tasso interno di rendimento

Il tasso interno di rendimento (IRR) è una misura importante del rendimento di un investimento. Si tratta di una misura che misura la redditività attesa di un investimento. Misura la percentuale di rendimento, espresso in termini di tasso di interesse, che un investimento dovrebbe generare se i flussi di cassa sono reinvestiti nell’attività. Il calcolo… Leggi tutto »

Investire in microprocessori: il nuovo business

le modalità con cui investire in microprocessori

Negli ultimi mesi si è parlato molto in ambito tecnologico, della possibilità che a partire dai prossimi anni venga creata un’alleanza europea tra piccole e medie imprese che si occupano di investire in microprocessori o semplicemente di creare o “fondere” nuovi, chip, microprocessori e processori. La situazione, complessa, ha una dinamica estremamente semplice: quella di… Leggi tutto »