Evasione o povertà? I dati del Ministero dell’Economia sui redditi dei contribuenti e sul pagamento delle imposte nel 2015
Evasione fiscale pura o “semplice” impoverimento degli italiani? È questa la domanda che ci si pone dopo aver letto le ultime notizie che provengono direttamente dalle recenti analisi del Ministero dell’Economia in merito alle ultime dichiarazioni dei redditi del 2015: una situazione abbastanza allarmante, che fotografa italiani in crisi e ancora in difficoltà – o comunque ancora non adeguatamente preparati a pagare le tasse.
Oggi si parla, infatti, di numeri molto importanti: ben 12,2 milioni di persone non hanno pagato le tasse nel 2015. Il motivo? Potrebbe essere non unico. Infatti, da un lato ci potrebbero essere situazioni reddituali che, rispetto a qualche anno fa, rientrano molto più facilmente nelle soglie di esenzione; dall’altro lato, è anche possibile un azzeramento dell’imposta a causa delle detrazioni fiscali. Quale che sia il motivo, comunque, rimane abbastanza evidente la difficoltà economica non solo per gli italiani, ma anche per le stesse casse statali, che si ritrovano con ben 12,2 milioni di contribuenti che non pagano le tasse; e, quindi, con un portafogli molto più leggero.
Italiani sempre più poveri, quindi: il reddito medio è di 20.690 euro, ma quasi la metà dei contribuenti italiani dichiara al fisco un reddito inferiore di 15 mila euro.