Divario in Italia: sempre più rilevante ed importante, siamo in ventesima posizione

di | Dicembre 12, 2017

Divario in Italia, sempre più importante: ecco quali sono le situazioni che ci posizionano al ventesimo posto della classifica dei paesi europei

Il divario in Italia, dal punto di vista del tessuto economico, professionale e lavorativo, è qualcosa che c’è sempre stato. È il dramma dell’economia italiana, che accompagna da sempre le differenze tra Nord e Sud: quest’ultimo, bello da vedere ed anche da vivere, diventa un  po’ meno bello se al suo interno non è possibile produrre reddito sufficiente per avere una vita dignitosa e per offrire questa sperata dignità ai propri figli.

Ed anche se si è discusso di questa differenza importante tra Nord e Sud del Belpaese in maniera più sistematica ed importante proprio di recente, dopo le indicazioni dell’Istat in merito, il divario economico e sociale non è un divario che possiamo definire solo attuale. Vi sono sempre state famiglie più ricche al Nord e, in proporzione, famiglie più povere al Sud.

Oggi però si parla di un  quinto della popolazione che ha problemi economici e, spesso, questo quinto vive al Sud, ha una famiglia numerosa, e quindi fa più figli. E, purtroppo, questa situazione potrebbe regolare presto anche la situazione delle nascite, sempre di meno anche a causa della maggior vulnerabilità sociale, diventando un vero problema anche per quel che riguarda la posizione dell’Italia nella classifica europea: sotto questo punto di vista, infatti, ci troviamo al ventesimo posto.

Navigazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *